Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il titolo ufficialmente nelle mani del sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, il titolo ufficialmente nelle mani del sindaco

Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 11 maggio 2010 00:00:00

Entro il 30 giugno l'Amministrazione comunale metelliana sarà chiamata ad individuare una cordata capace di dare un futuro alla Cavese. E' quanto emerso ufficialmente dalla conferenza stampa di stamani presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, durante la quale c'è stato il formale passaggio di consegne tra il patron aquilotto Antonio Della Monica ed il sindaco Marco Galdi.

Sancita così la fine dell’era Della Monica. Raggiunta la salvezza in quel di Lanciano, i tifosi e la città intera hanno avuto modo oggi di assistere pubblicamente al passaggio gratuito del titolo della S.S. Cavese 1919 nelle mani del primo cittadino.

Molti i cittadini intervenuti, desiderosi di conoscere le sorti della squadra del cuore e per questo molto "partecipi" ad una conferenza "attiva", in cui il patron di Cavamarket, Antonio Della Monica, ha palesato le grandi difficoltà economiche vissute dalla sua azienda, che si sono inevitabilmente ripercosse sulle sorti societarie aquilotte. “La cessione del titolo al sindaco e quindi il nostro disimpegno sono per molti versi un atto dovuto, che sono costretto a compiere per i ben noti problemi economici, ma che non faccio certo volentieri come cittadino cavese e soprattutto come tifoso della Cavese. La crisi economica in atto ha fatto allontanare diversi amici, così da determinare una situazione per me insostenibile”.

La speranza ora è di trovare un imprenditore, meglio ancora una cordata, capace di rilevare la proprietà della Cavese ed assicurare un futuro roseo alla squadra. Compito, questo, che vedrà in prima linea l'Amministrazione comunale, come confermato dalle parole del sindaco Galdi: “L’eccezionale pubblico cavese che da decenni segue la squadra merita il mio pieno impegno in tal senso ed anche quello dell’intera cittadinanza. Il nostro dovere ora è quello di stringerci intorno alla squadra per dare il nostro contributo all’individuazione di imprenditori non speculatori che vogliano investire sulla squadra e sulla città”.

Un messaggio che ha ricevuto il pieno sostegno dell'ormai ex presidente aquilotto Antonio Fariello, che, ringraziando preliminarmente i giornalisti firmatari dell’appello giunto nella sede di Via Balzico per le belle parole spese sulla dirigenza uscente, ha poi proseguito: “Spero vivamente che colui che subentrerà alla guida del vessillo della città di Cava de'Tirreni lo possa fare con il cuore”.

Questi i numeri della crisi: ammonta a circa 700mila euro il debito societario attuale, destinato a raggiungere quota 1 milione di euro alla scadenza del 30 giugno, tra contributi da versare, stipendi arretrati ai calciatori e quota da pagare per l’iscrizione al prossimo campionato. Ovviamente, si spera che almeno 15 giorni prima del termine massimo possa essere fatta ampia chiarezza sulla vicenda.

Intanto, il sindaco Galdi ha garantito che si adopererà subito per approfondire i contatti sin qui avuti solo in maniera generica, nel tentativo di trovare imprenditori capaci di assicurare la permanenza nell'attuale categoria. Da non scartare l’ipotesi dell’azionariato popolare, che potrebbe prevedere lo stesso primo cittadino, tutti gli assessori ed i consiglieri comunali tra i possibili azionisti: “Accanto a chi si proporrà, cercheremo di dare vita ad una forma di azionariato popolare, perché il tifo deve trovare partecipazione e controllo per garantire una vicinanza forte alla squadra”.

Dunque, dopo quella, tanto agognata e sofferta, ottenuta domenica scorsa sul campo a Lanciano, ora i tifosi e la città intera sono in fervida attesa di una nuova e ben più importante salvezza.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il folto pubblico presente Il folto pubblico presente
Da sin. Enzo Passa, Carmine Adinolfi, Marco Galdi, Antonio Della Monica ed Antonio Fariello Da sin. Enzo Passa, Carmine Adinolfi, Marco Galdi, Antonio Della Monica ed Antonio Fariello

rank: 10235109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...