Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il titolo nelle mani del commissario

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, il titolo nelle mani del commissario

Inserito da (admin), venerdì 26 maggio 2006 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa emesso dalla S.S. Cavese 1919 in merito alla controversia con l'azienda Royal Trophy ed alla conseguente decisione dei dirigenti aquilotti di rassegnare in massa le dimissioni e di consegnare il titolo nelle mani del commissario del Comune di Cava de'Tirreni, Antonio Reppucci. Leggiamo insieme:

«La S.S. Cavese 1919 s.r.l., e per essa il Presidente, i dirigenti ed i soci tutti, sentono l'obbligo di notiziari la Città ed i propri tifosi di quanto sta accadendo in questi giorni.
Si tratta di un fatto increscioso, che purtroppo ha demoralizzato la compagine societaria alle prese con la programmazione della nuova stagione calcistica in C1.
Orbene, nei giorni scorsi, è stato notificato alla nostra Società un atto di citazione con il quale ci viene chiesto un risarcimento miliardario in vecchie lire, pari a circa 674mila euro!
L'atto di citazione è stato notificato da un'azienda cavese, e cioè la Royal Trophy, secondo la quale la S.S. Cavese 1919 s.r.l. non avrebbe rispettato i patti che furono sottoscritti dalla precedente gestione Cutillo.

Secondo la Royal Trophy la nostra Società non avrebbe rispettato l'esclusiva che era stata pattuita per la fornitura di tutto il materiale sportivo (indumenti, palloni, scarpette, etc.) in uso alla squadra durante questo campionato.
Sempre secondo la Royal Trophy, il comportamento della S.S. Cavese 1919 s.r.l. le avrebbe procurato un danno di immagine di 674mila euro.
Non vogliamo in questa sede entrare nel merito legale di questa assurda controversia, che vede ancora una volta Caino contro Abele, fratelli cavesi in lotta tra loro e non insieme nel raggiungimento di traguardi ancora più importanti per la nostra Città.
Abbiamo tuttavia il dovere di sottolineare alcune importanti circostanze per spiegare meglio i motivi della decisione che comunicheremo alla fine.

La nostra Società ha dovuto compiere sforzi inenarrabili in termini economici ed umani per riportare la Cavese in C1 ed in questo abbiamo avuto vicino a noi tante persone oneste, pazienti e laboriose che alla Cavese hanno certamente dato ma non preso.
Ora ci siamo imbattuti in questa controversia che ci lascia con l'amaro in bocca, prima di tutto perché da un operatore economico cavese ci saremmo aspettati ben altro atteggiamento ed in secondo luogo perché il contratto di cui si fa forte sembra davvero iniquo e penalizzante per la nostra Società, anche se, come già detto, si tratta di una eredità ricevuta dalla precedente gestione.

In pratica, accade che la S.S. Cavese 1919 a luglio 2004 ha concesso l'esclusiva della sponsorizzazione tecnica alla Royal Trophy e quindi normalmente si dovrebbe aspettare una contropartita adeguata che non c'è.
Infatti, la Cavese si è praticamente venduta una immagine storica e nobile per soli 37mila euro, ed oggi la Royal Trophy afferma di aver subito un danno di 674mila euro.
Inoltre, dato che la fornitura di materiale sportivo pari a 37mila euro è stata (?) sottostimata, la Cavese versa alla Royal Trophy una differenza di circa 20mila euro all'anno!
Lasciamo ai tifosi ed ai cittadini di Cava ogni commento su quanto accaduto, a prescindere da ogni valutazione giuridica e solo per rimarcare l'iniquità di questo contratto con il quale la Royal Trophy dovrebbe spiegare perché valuta l'immagine della Cavese 37mila euro e la sua 674mila.

Ciò premesso, considerato che gli sforzi fin qui compiuti non pare che abbiano insegnato molto, e cioè che ogni cavese deve anteporre l'interesse della Città e della squadra a quello proprio, siamo giunti alla determinazione di rassegnare in massa le nostre dimissioni e di consegnare il titolo al Commissario Prefettizio Dr. Reppucci ovvero al prossimo Sindaco che sarà eletto.
Si tratta di una decisione giunta dopo attente e dolorose riflessioni, che sono state influenzate da assalti alla DIRIGENZA compiuti senza il minimo rispetto per il lavoro di tanti, la maggior parte dei quali ha operato nell'ombra e con discrezione.
Di certo non favoriremo mai iniziative volte a sminuire il patrimonio di immagine e di valori conquistati dalla Cavese in un anno costellato da imprese straordinarie e purtroppo da eventi tristi.

Ringraziamo per la collaborazione e l'aiuto ricevuto e ci auguriamo che proprio la Royal Trophy voglia e possa dimostrare il proprio attaccamento non alla (borsa sportiva) ma a questa Città ed alla Cavese».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10835108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...