Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il primo rinforzo è Scichilone
Inserito da (admin), martedì 28 dicembre 2004 00:00:00
La Cavese è al lavoro per affrontare con lo stesso piglio dell'andata il girone di ritorno del campionato di C2, al momento vissuto da protagonista. Dopo la trasferta di Barcellona Pozzo di Gotto, ultima fatica prima di girare, e la successiva esterna di Ragusa, si tornerà al "Lamberti" il 16 gennaio. Data in cui dovrebbe essere di nuovo disponibile il bomber Scichilone, il primo vero nuovo acquisto della Cavese del 2005. E' stato annunciato il rientro in formazione dell'attaccante siciliano, fermatosi proprio sul più bello a quota 8 gol e con la maglia da capocannoniere ben stretta sulle spalle. Poi, purtroppo, l'infortunio al quadricipite femorale poco prima della gara di Potenza. Da allora quel dolore, quelle fitte non lo hanno più lasciato in pace. «È un'assenza che è pesata - ammette l'allenatore Campilongo - nel bilancio della squadra. I suoi sostituti hanno fatto del loro meglio, ma la capacità tecnica ed il fiuto del gol del nostro capitano erano un'altra cosa. Spero di poterlo riavere al più presto disponibile. Sarà il primo nuovo aquilotto del calcio-mercato di gennaio». Mentre il direttore sportivo Nicola Dionisio sta sondando il terreno per far arrivare in maglia biancoblù almeno tre elementi nuovi, Max Scichilone, insieme alla sua famiglia, è a Bologna in questi giorni festivi per curarsi al meglio. «Mi hanno promesso che entro la Befana potrò di nuovo scendere a Cava e riprendere la normale routine degli allenamenti con i compagni. Se tutto andrà per il meglio, come mi auguro, dovrei essere pronto per il nuovo debutto il 16 gennaio, con il ritorno al "Lamberti" della squadra dopo le due trasferte in Sicilia, a Barcellona ed a Ragusa». Massimiliano non si è abbattutto, nonostante gli pesi moltissimo la lontananza dal campo di calcio, dal clima della partita e, soprattutto, dallo spogliatoio amico. «Non mi sono mai sentito così bene ed a casa mia come quest'anno. Tutto era iniziato con una stretta di mano con il presidente Cutillo e con il direttore sportivo Dionisio questa estate. Ho accettato la conferma alla Cavese perché sono stato colpito dal loro modo di fare e dalle loro idee sul calcio. E tutto stava andando per il verso giusto, con quegli 8 gol realizzati, quasi uno a partita. Mi sentivo bene e volevo fare ancora di più. Poi, però, i primi dolorini ed il segnale che qualcosa non andava. Le risultanze degli esami cui mi sono sottoposto hanno consigliato un blocco totale per me ed una lunga cura. Ora sono quasi pronto per tornare a vestire la mia maglia numero 9». Potrebbe accadere in concomitanza con l'arrivo della Vigor Lamezia degli ex Mangiapane e Rogazzo. Un'occasione per respirare il gran clima di entusiasmo che la Cava sportiva sta vivendo grazie alle imprese dell'undici metelliano. E c'è chi spera che in quella occasione siano disponibili nuove frecce all'arco di Campilongo. Il diesse Dionisio non si sbilancia. Ma sembra solo una formalità, alla riapertura del mercato, l'arrivo di un centrocampista di fascia, che potrebbe prendere il posto di Folino (che sembra voler andar via), e di un esterno destro d'attacco. In pole position Visone e Fusco dell'Avellino, Rosamilia e Mengo del Benevento. «Non mi chiedete nomi al momento perché sarebbe un harakiri per noi, ma i nostri tifosi possono stare tranquilli. Il presidente Cutillo farà il possibile per mantenere la squadra competitiva per il girone di ritorno, alla pari delle altre che pure si rafforzeranno».
Ripresa senza Placentino e Marchano
Ripresa ieri pomeriggio, sotto una pioggia scrosciante, la preparazione della Cavese, interrotta solo per il periodo natalizio. Insieme a Roberto Pidone e Salvatore Campilongo, al lavoro tutta la rosa, eccezion fatta per Placentino e Marchano, ancora nei rispettivi Paesi d'origine, Canada ed Argentina, a godersi vacanze più lunghe dei compagni. Assente anche Max Scichilone, a Bologna in queste settimane per curare il muscolo strappato. Oggi doppia seduta di allenamento, come anche domani e dopodomani, prima del "rompete le righe". Ritorno al lavoro nel pomeriggio del 1° gennaio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10986104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...