Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il primato nella calza
Inserito da (admin), giovedì 7 gennaio 2016 00:00:00
Nella calza della Befana la Cavese di mister Longo trova solo dolci: 2-1 a Gragnano e, complice il pareggio interno del Siracusa nel derby col Marsala, la testa della classifica. Niente carbone, nessuna spiacevole sorpresa in una trasferta che - nonostante l’enorme differenza mostrata dalla classifica - si presentava assai complicata. Ed in effetti non è stato semplicissimo per la Cavese. Tanta sofferenza, estrema difficoltà in momenti delicati di una partita che alla fine è riuscita a portare a casa grazie ai suoi uomini più esperti ed importanti: Di Deo e De Rosa, autori delle due reti e di una prestazione di rilievo.
L’avvio di gara aveva forse lasciato pensare ad una gara molto più “leggera”: perché la Cavese s’era mostrata fresca e pimpante, aveva iniziato a pressare in maniera intelligente giocando su buoni ritmi. Il vantaggio (colpo di testa di Di Deo su pennellata di De Rosa al 18’) ha però risvegliato i padroni di casa, pericolosi con una rovesciata di Foggia, terminata di poco a lato (24’) e, solo un giro di lancette più tardi, con la conclusione di un ispiratissimo Carfora. È l’inizio di un assedio che “rischia” di portare al pari (incertezza di Conti in uscita, salva Sicignano sul pallonetto di Foggia) e che si trasforma giustamente in rete con una sfortunata deviazione su conclusione del solito Foggia (31’). Lo “sfogo” del Gragnano è premiato dal meritato gol, mentre la Cavese mostra qualche difficoltà, visto il campo stretto che non le consente di sviluppare la manovra in modo dignitoso né tantomeno permette le sovrapposizioni degli esterni. Eppure, proprio da una bella idea, nata dai piedi di Improta ed Ausiello sulla corsia di sinistra, nasce il nuovo vantaggio: a colpire stavolta è il capitano De Rosa, tutto solo nel cuore dell'area di rigore, che non può sbagliare in pieno recupero (46’).
Galvanizzata dall’improvvisa rete, la Cavese torna in campo col piede sull’acceleratore: De Rosa impegna De Marino, Improta incredibilmente manda a lato da due passi (4’). Il Gragnano cerca allora di approfittarne e va vicino al 2-2 con la conclusione di Vitiello che fa la barba al palo, ma poi improvvisamente si spegne. La Cavese si riorganizza con la difesa a 5 e preferisce la quantità in mezzo al campo rispetto alla qualità, lasciando il nulla ai padroni di casa. Attenzione e sacrificio per la Cavese, testa bassa per il Gragnano, che solo allo scoccare del 45’ con Vitiello impensierisce un attento Conti, che difende un risultato di fondamentale importanza.
Longo: «Felice per la prova di carattere, male negli ultimi minuti»
La felicità per un risultato importantissimo non può essere nascosta. Mister Longo ci prova rimproverando i suoi per qualche sbadataggine di troppo negli istanti finali («Negli ultimi minuti abbiamo concesso troppe punizioni in maniera banale, non possiamo permetterci di prenderci questi rischi in partite del genere»), ma poi si lascia travolgere dall’entusiasmo, visto anche il pareggio del Siracusa che gli ha riconsegnato la vetta della classifica: «Sono molto soddisfatto, perché ho visto una squadra che ha corso per tutti e 94 i minuti. In molti pensavano che la lunga sosta potesse portare a qualche problema, invece i ragazzi hanno dimostrato di esserci sotto l’aspetto sia fisico che agonistico, sacrificandosi fino all’ultimo secondo e lottando su ogni pallone».
Tre punti in cassaforte, primato riconquistato e, a completare il quadro, la consapevolezza di avere alle spalle una società solida che - come aveva già dimostrato nel mercato estivo - sta consegnando regali a non finire: «Sono contentissimo delle operazioni operate fin qui dal Presidente, anche perché abbiamo rinforzato parecchio pure il pacchetto degli under. Ho visto tanti esordi positivi, mi sono piaciuti in particolar modo Improta e Criniti, che hanno già dimostrato di essere importanti dal punto di vista tattico».
Antonio Capasso
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10066106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...