Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il futuro appeso ad un filo
Inserito da (admin), mercoledì 18 maggio 2011 00:00:00
Di imprenditori interessati ad entrare nella Cavese per investire danaro fresco non se ne vede neanche l’ombra, sebbene le porte della società aquilotta rimangano aperte. In ogni caso, qualche schiarita presto potrebbe esserci, a tutto vantaggio della trasparenza: l’associazione “Sogno Cavese” ha alla fine organizzato l’assemblea pubblica - che aveva già annunciato una settimana addietro - in modo da favorire un confronto tra le parti nell’ottica di un eventuale salvataggio del titolo sportivo.
Manca ancora l’ufficialità, ma la data scelta da Francesco Bove e dai suoi associati è mercoledì 25 maggio, alle ore 20, nella grande sala della Biblioteca Avallone, lungo il Prolungamento Marconi. Sono stati invitati ad essere presenti per l’occasione anche il sindaco di Cava, Marco Galdi, l’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, lo stesso Giuseppe Spatola e gli imprenditori che eventualmente raccoglieranno l’invito. Un momento di confronto che servirà sia alla società attualmente in carica per fare opera di coinvolgimento, sia agli imprenditori stessi per incontrarsi ed eventualmente pensare di unire le forze in futuro.
Quando Spatola dice che una soluzione si sarebbe potuta trovare prima e se ciò non è avvenuto vuol dire che i problemi sono sempre stati difficili, lo dice perché si augura che, stimolata a dovere, la classe imprenditoriale metelliana possa avere a cuore la vicenda e sostenere la Cavese anche dal lato economico, quindi ben venga l’assemblea. Ma se anche dopo questo appuntamento non ci saranno novità soddisfacenti, il patron ha fatto capire che in quel caso consegnerà il titolo sportivo al sindaco Marco Galdi: significherebbe che non ci sono speranze che Spatola possa andare avanti da solo.
Quanto ai possibili scenari, nel caso la Cavese riuscisse “miracolosamente” ad iscriversi al prossimo campionato professionistico, sarebbe certamente penalizzata di uno, massimo due punti in classifica, visto che sarà costretta a pagare in ritardo rispetto alle naturali scadenze le ultime residue spettanze del terzo quadrimestre, e visto che manca all’appello ancora l’Iva del 2009 (che prima era cura della precedente gestione ed è stata ereditata da quella attuale). La situazione degli stipendi, però, non interesserà solo la Cavese, ma gran parte delle società di Prima e Seconda Divisione, quindi inciderà relativamente sulla classifica e sullo svolgimento del campionato, senza falsarlo in maniera pesante, come accaduto in questa stagione.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10534105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...