Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, i playoff per la sopravvivenza
Inserito da (admin), martedì 1 aprile 2014 00:00:00
Dopo la vittoria esterna sul Noto, maturata attraverso una prestazione della Cavese maschia e generosa, emerge chiaro un segnale: non sono ancora perse le speranze di giungere ai playoff. L’unico ostacolo davvero insormontabile sarebbe rappresentato da una penalizzazione in termini di punti, che però difficilmente potrà essere comminata nella fase terminale del campionato.
L’altro segnale è che una squadra che sta facendo molto bene, trovandosi al 6° posto e distante appena una lunghezza dalla zona playoff, deve continuare ad esistere. Ed una società che sta ottenendo buoni risultati sportivi risulterebbe molto appetibile per un’eventuale cordata.
Anche il dg Gianluigi Lippiello si sta adoperando affinché la Cavese non muoia e continui a farsi onore in futuro. Proprio ieri il dg ha ascoltato l’offerta di un gruppetto di imprenditori napoletani che hanno manifestato interesse, ma c’è anche un’altra opzione: quella che la maggior parte delle quote attualmente nelle mani di Salvatore Manna (e dei soci a lui più vicini) passi a soci cavesi. Secondo le ultime indiscrezioni, in quest’idea rientrerebbe lo stesso Lippiello. A tale progetto le istituzioni si starebbero interessando attivamente.
«L’utilità di questi playoff è innegabile, perché Macalli è stato chiaro su questo - spiega Lippiello - Inizialmente aveva detto di non essere favorevole ai ripescaggi, poi però si è reso conto che potrebbe ancora essere necessario ripescare. Non solo la vincente dei playoff e la vincente della Coppa Italia potrebbero ambirvi, ma avrebbero speranze anche le due semifìnaliste».
Se la Cavese riuscisse a qualificarsi ai playoff, susciterebbe maggior interesse in cordate intenzionate a far proseguire il calcio a Cava de’ Tirreni. Lippiello concorda con questa tesi: «Una società che può ambire alla promozione o ai playoff ha più valore rispetto ad una società che non è nelle stesse condizioni. Io ci credo e sono convinto che possiamo ottenere questo risultato».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10995109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...