Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, i consigli di Pieroni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, i consigli di Pieroni

Inserito da Andrea De Caro (admin), lunedì 12 luglio 2010 00:00:00

«Complimenti a tutta Cava, ai tifosi, che hanno dato una grande dimostrazione di affetto verso la propria squadra, ed all’Amministrazione comunale, che si è fatta carico di una situazione difficile, riuscendo a sbrogliarla in tempo». Gli elogi arrivano da Ermanno Pieroni, l’ex presidente di Ancona e Taranto, il cui nome è circolato insistentemente nella scorsa settimana e la cui presenza a Palazzo di Città non è certa sfuggita a nessuno.

Del resto, è stato lui uno degli sponsor, grazie all’insistenza dell’amico Gino Montella, della cordata “toscana” di Ferrante e Barghigiani che nei giorni scorsi ha presentato una “proposta”, non accolta, al sindaco Galdi per l’acquisto della Cavese. Troppo poco il 30% delle quote societarie ai “cavesi” per essere accettata la proposta. Accordo fallito? Sì, ma nessuna chiusura definitiva. La porta del sindaco, infatti, resta aperta, così come la disponibilità dei toscani a discutere.

«E’ vero, la loro disponibilità è totale - conferma Pieroni - e l’ho ribadito proprio l’altro giorno al sindaco Galdi, con cui mi sono sentito telefonicamente. Gli imprenditori in questione sono gli stessi che erano interessati al Perugia. Poi, per diversi motivi, la trattativa non è andata avanti (a quanto pare, a causa dei troppi debiti del club umbro, ndr) ed io ho suggerito questa situazione. Ma chi sta seguendo il tutto è Mimmo D’Antonio, una persona di grande affidamento, che collabora con loro da 10 anni».

L’ex patron dell’Ancona rivela un particolare sul sindaco Galdi: «Nell’ultima telefonata mi sono permesso di dargli un consiglio. Anzi un invito e cioè che il miracolo è stato fatto, ma ora occorre organizzarsi per tempo con i vari imprenditori per quanto riguarda l’assetto societario ed affidarsi a persone esperte, competenti, per l’aspetto tecnico. E’ lo stesso messaggio che mi sento di inviare a tutta la tifoseria metelliana. Avete fatto qualcosa di incredibile, eccezionale, ma per fare calcio ci vuole altro. Ci vogliono risorse, organizzazione e persone esperte per mettere tutti i pezzi nei tasselli giusti».

Cosa a cui si sta lavorando insieme all’intera organizzazione della futura società. La quale, per il momento, resta per la maggior parte ignota e così sarà fino a quando non arriverà l’ufficializzazione del 16 luglio che la Cavese è “salva”. Un ultimo ostacolo a cui tutti guardano con ottimismo, ma anche con una lieve quanto sacrosanta apprensione. «Ho piena fiducia nell’avvocato Chiacchio - conclude Pieroni - E’ l’uomo giusto e poi, vista la situazione critica in cui si trova il calcio, penso che la Lega adotti una certa flessibilità. Soprattutto per i casi sanati nel tempi stabiliti come hanno fatto a Cava».

Rosa, per ora solo partenze

Resta fermo al palo il calcio-mercato della Cavese. Tutti bloccati in attesa della sentenza del prossimo 16 luglio, quando si conoscerà il destino della formazione metelliana. Per il momento gli unici movimenti in “uscita” riguardano quei calciatori il cui contratto scadeva a giugno (Maiorano, Berretti, Spinelli, Nocerino, eccetera) o erano in prestito (Insigne, già rientrato al Napoli, o Santarelli, ritornato all’Ascoli). Alcuni si sono già accasati altrove, tipo il capitano Alberto Nocerino, che dopo 5 anni di militanza in maglia biancoblù è passato all’Avellino dell’ex ds cavese Dionisio. Altri sono in attesa dell’evolversi della situazione per capire quale sarà il loro destino.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Ermanno Pieroni Ermanno Pieroni

rank: 10985105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...