Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, guerra aperta tra i soci

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, guerra aperta tra i soci

Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 15 settembre 2010 00:00:00

E’ guerra a tutto campo tra i soci della Cavese. La spaccatura all’interno della neonata società biancoblù è ormai fin troppo evidente ed appare sempre più insanabile. A confermare il tutto è stata la “conferenza” di ieri pomeriggio al Comune, richiesta dal socio Spatola.

All’appuntamento non hanno partecipato tutti gli altri soci della Cavese, ad eccezione di Della Brenda, Lamberti e del dimissionario Tanimi. Presenti anche l’amministratore unico della Cavese, Adolfo Accarino, il dg Maglione ed i calciatori Schetter, Alfano e Cipriani. Una situazione, quella venutasi a creare con le assenze degli altri soci, già ampiamente prevista e confermata, poi, da un comunicato inviato nel pomeriggio dagli altri soci della Cavese, Di Donato, Vangone e compagnia, in cui si specificava come tale conferenza fosse «stata indetta da un “presidente onorario” e da “dirigenti” mai nominati da alcuna assemblea dei soci, come prevede la legge».

Il comunicato, poi, prosegue con alcune precisazioni, concludendosi con un preoccupante ultimo punto in cui si lamenta una «diffusa illegalità degli atti». Ancora più dura, invece, la lettera inviata in cui si denuncia la nullità della convocazione dell’assemblea dei soci per il 21 settembre e si invita «perentoriamente questa società ed il collegio sindacale a rientrare nella assoluta legalità degli atti».

Un attacco duro e preoccupante, al quale ha risposto direttamente l’amministratore unico della Cavese, Adolfo Accarino: «Abbiamo fatto tutto sotto la luce del sole e nel pieno rispetto delle norme. Personalmente ritengo che tra i soci si possa ancora raggiungere un’intesa e che la situazione ritorni alla tranquillità».

Ben più prolisso e battagliero il socio Spatola, che prima ha spiegato le motivazioni della conferenza, per poi affondare il “colpo” sulla proposta avanzata dagli altri soci di fare entrare il famoso “gruppo romano”. «Avevo richiesto questa conferenza per due motivi: il primo per ridare tranquillità alla squadra ed ai tifosi e per chiarire determinate situazioni; il secondo perché abbiamo l’esigenza di un aumento di capitale. Purtroppo si è venuta a creare una situazione che nessuno poteva immaginare e diversi screzi tra i soci. Questa poteva essere un’occasione per confrontarsi e chiarirsi davanti alla tifoseria. Per quanto riguarda il discorso di questo gruppo romano, vorrei capire innanzitutto chi sono».

Rossi spera di recuperare Carbonaro e Sirignano

Le scorie di Gela sono ancora evidenti tra i biancoblù, che ieri pomeriggio hanno ripreso gli allenamenti al “Lamberti”. Lo smacco subito all’ultimo secondo domenica scorsa non è ancora stato digerito dagli aquilotti, che sotto la guida attenta del tecnico Rossi hanno svolto l’abituale lavoro atletico divisi in due gruppi. Evidente la delusione di Schetter e compagni, come evidente è la voglia dell’allenatore dei metelliani di voltare subito pagina in vista della Ternana. Un match da vincere a tutti i costi per rialzare il morale della truppa e coronare al meglio i grossi passi in avanti mostrati nelle ultime due partite di campionato. Tra gli aquilotti ancora fermi ai box Citro e Zampa, mentre Carbonaro e Sirignano continuano ad allenarsi a parte, ma nell’ambiente biancoblù c’è grande fiducia di poterli recuperare già per domenica.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il socio Spatola Il socio Spatola

rank: 10265109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...