Tu sei qui: Economia e TurismoCavese "graziata" dal Manfredonia
Inserito da (admin), lunedì 14 marzo 2005 00:00:00
La Cavese ringrazia il Latina, che ha bloccato il Manfredonia, consentendo agli aquilotti di conservare il primato in classifica, con 1 punto di vantaggio sui pugliesi di Bitetto. Ma la sfortunata trasferta di Rende, nell'anticipo su Rai Sport Satellite di venerdì notte, risuona come un campanello d'allarme. Lo scoramento ha iniziato a diffondersi nel popolo sportivo biancoblù ed i giudizi sono contrastanti. C'è chi vede una crisi irreversibile. Chi, invece, crede ancora nella vittoria finale. I circa 600 tifosi accorsi al "Lorenzon" di Rende non hanno assistito ad una resa incondizionata della loro squadra. Una battaglia persa più per sfortuna ed un certo nervosismo latente nei giocatori che per debolezza al cospetto degli avversari di turno. Ed è questo che spinge molti a pensare ad un duello ancora lungo con il Manfredonia per la conquista della promozione. «Purtroppo, non ci può andare sempre bene. Dobbiamo restare tutti tranquilli», afferma qualche tifoso. C'è il pericolo di rompere il giocattolo messo in piedi da Sasà Campilongo e Roberto Pidone se si diffonde il "virus" della sfiducia. «Sì, è vero. Ma è altrettanto vero - denuncia Marcello su uno dei siti della tifoseria aquilotta - che in tempi non sospetti avevamo sperato che il presidente portasse qualche elemento in più a disposizione dei tecnici per il rush finale. Un campionato combattuto e con avversarie milionarie si vince solo con una panchina lunga. La Cavese non ce l'ha ed i risultati si vedono. Se avessimo avuto spalle più larghe, calciatori più di peso per sostituire in qualche frangente titolari appannati come Scichilone, Placentino e lo stesso Tatomir, la vittoria finale non ce la toglieva nessuno. Ora, invece, ci sarà da soffrire fino all'ultimo secondo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10295103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...