Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, goleada in Coppa Italia
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 14 ottobre 2010 00:00:00
L’allenatore della Cavese, Marco Rossi, voleva sfruttare il turno della fase finale della Coppa Italia Lega Pro per dare spazio alle seconde linee e ricevere qualche buona indicazione da quei calciatori poco utilizzati finora: Orosz, Pagano, D’Orsi, Zampa, Sifonetti. O reduci da alcuni problemi fisici (Bernardo, Citro, Lagnena). E le risposte sono arrivate, non tanto per la larga vittoria (4-0), dovuta piuttosto all’inferiorità numerica degli ospiti, ma per l’atteggiamento dei suoi ragazzi, che hanno interpretato al meglio la gara e conquistato l’accesso al terzo turno della Coppa Italia. Partita che si giocherà il 27 ottobre contro i vincitori della sfida di oggi tra Benevento e Nocerina.
Intanto, mister Rossi si sofferma sulla sfida col Neapolis e sulla prova dei suoi ragazzi: «Ho mandato in campo i ragazzi che hanno avuto meno spazio finora. Si sono tutti comportati bene. I ragazzi hanno fatto quello che avevo chiesto loro prima della gara. Poi nella ripresa il rigore e la doppia espulsione ci hanno agevolato, ma i nostri giovani si sono mossi bene. Questo era quello che mi aspettavo, poiché, anche se finora qualcuno non ha trovato il giusto spazio, è importante che tutti diano sempre il massimo per farsi trovare pronti».
Come ad esempio succederà per forza maggiore, vedi infortuni o squalifica, domenica a Barletta. «Sappiamo già che non avremo Turienzo, il nostro ariete, e probabilmente toccherà a Ciano giocare più vicino alla porta. Il ragazzo, purtroppo, sono due settimane che non si allena regolarmente per alcuni problemi fisici. Sto cercando di preservarlo, perché per noi è un elemento importantissimo. Anche lui ne è consapevole, così come sa molto bene che deve migliorare in fase di non possesso. Tornado alla sfida col Barletta, credo che lui giocherà in posizione più centrale ed adotteremo il solito 4-3-3, che diventerà un 4-5-1 in fase di non possesso. Come successo già a Nocera».
Proprio sul modulo utilizzato e sulle diverse critiche piovute in queste settimane da parte dei tifosi, Rossi ci tiene a sottolineare: «Il nostro è un 4-3-3 asimmetrico. Con uno dei tre attaccanti molto largo (ndr, Schetter), che spesso in fase difensiva va a ricoprire il ruolo di quarto di centrocampo. La nostra situazione non è certo dovuta al modulo o altro. Purtroppo c’è stato qualche errore individuale. Siamo una squadra che se la gioca sempre a viso aperto e non scende mai in campo per il pareggio. Puntiamo sempre alla vittoria».
Rossi ha ben chiaro anche quale sia il maggior problema di questa Cavese: «Non parlerei di cattiveria in più, ma di autostima in più. Questo è il punto. Alla prima di campionato ho parlato di carenza di personalità. Questa mancanza è dovuta ad una carenza di autostima. Sono cose che si superano attraverso il lavoro ed una maggiore convinzione in se stessi. Sono convinto di avere una buona squadra, che può centrare il suo obiettivo, ma soffrendo come abbiamo premesso ad inizio campionato. Poi è ovvio che, se si continua così, bisognerà fare qualcosa».
Coppa Italia, 4 reti al Neapolis
Vince facile la Cavese col Neapolis al termine di una gara condizionata dalla pioggia, ma equilibrata fino alla doppia espulsione subita dagli ospiti. Un 4-0 roboante, maturato tutto nella ripresa. Il primo tempo, infatti, non regala grosse emozione, con le due squadre che si fronteggiano a viso aperto, ma non riescono a trovare grandi spazi per offendere. I gol arrivano tutti nel secondo tempo. Al 4’ Citro su punizione guadagna un angolo. Il cross dalla bandierina trova la deviazione sia di D’Orsi che di Bianchi, ma proprio quando la palla sta per entrare in rete Attanasio la respinge con la mano. L’arbitro non può fare altro che decretare il rigore e l’espulsione. Dal dischetto va Bernardo, che spiazza Napoli e porta in vantaggio la Cavese.
Gli uomini di D’Arrigo rispondono subito con Foggia, ma è la Cavese a sfondare grazie anche alla seconda espulsione (doppio giallo) di Salvati. Al 16’ l’arbitro Monaco estrae il secondo giallo anche per il difensore biancoblù D’Orsi per un fallo al limite dell’area. La punizione viene battuta da Daleno, che sfiora il gol grazie anche ad una deviazione di Pagano. Sul ribaltamento di fronte ottima triangolazione Orosz-Siano-Sifonetti, con quest’ultimo che, solo davanti al portiere, spara di poco fuori. Al 26’ Quadrini s’incunea in area, manda fuori tempo un paio di avversari e poi batte a rete, riuscendo a segnare con la complicità di Baleno e Napoli. Il Neapolis si sfascia e la Cavese ha gioco facile in superiorità numerica. Prima è Citro a mettersi in mostra con un bel tiro al volo che si spegne poco sopra la traversa, poi al 33’ è Sifonetti a portare sul 3-0 gli aquilotti con bel diagonale dopo un dribbling in piena area di rigore. 5 minuti dopo è Bernardo, su cross di Michele Ciano, ad arrotondare il risultato con un facile piatto da pochi passi dalla rete.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10255107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...