Tu sei qui: Economia e TurismoCavese fuori dalla Coppa Italia
Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2005 00:00:00
Finisce al "Lamberti" l'avventura della Cavese nella Coppa Italia di serie C. Nella sfida con la Vigor Lamezia di Provenza i ragazzini aquilotti non ce la fanno a ripetere il mezzo miracolo fatto nella gara d'andata. In Calabria riuscirono ad impattare 0-0. In casa hanno dovuto subire un gol e non sono riusciti a recuperare il risultato. Anzi, non hanno mai impensierito i più esperti avversari. La scelta della Cavese era stata chiara sin dal primo momento. Alla Coppa Italia di categoria poca importanza. L'obiettivo campionato quello principale. E dunque, nessuna distrazione di sorta per gli aquilotti. Titolari impegnati nel calendario di allenamenti settimanali programmato da tempo in vista della trasferta di Forlì di domenica prossima. Seconde e terze linee bloccate a Cava per onorare l'impegno con la Vigor. Solo nel primo tempo più equilibrio in campo tra le due compagini. A sbloccare il risultato al 24' è la formazione ospite grazie ad un gol di Pasca, lesto ad approfittare di una dormita della difesa metelliana. Fino a quel punto grande equilibrio in campo, con Di Bonito ed Aurino a dannarsi per trovare spazio in una difesa lametina bunker. Dopo il gol ospite, tutto in discesa per Provenza e compagni. Dalla tribuna, dove hanno assistito alla gara i giocatori titolari e Sasà Campilongo, il segnale di ritirata è arrivato tra il primo ed il secondo tempo, quando il tecnico di Fuorigrotta ha confermato quanto annunciato alla vigilia. Fuori nella ripresa Di Bonito, Cerchia ed Aurino, da utilizzare domenica prossima a Forlì, e dentro altri ragazzini della Berretti. Così non c'è stata più storia. Seppur in inferiorità numerica dal 77' per l'espulsione di Pasca, la Vigor ha gestito tranquillamente il vantaggio, "rischiando" di passare ancora allo scadere con l'ottimo Miani, che da favorevolissima posizione ha messo alto sulla trasversale un tiro che meritava più fortuna. Si chiude, così, senza gloria e senza infamia, la parentesi Coppa Italia per i metelliani. E soprattutto, senza eccessivi traumi. C'è da concentrarsi sul capitolo campionato. Nessuna altra distrazione doveva e deve esserci. E Campilongo l'ha dimostrato con le scelte fatte nelle due partite con i lametini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10254108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...