Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Frezza evita il ko

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, Frezza evita il ko

Inserito da (admin), lunedì 21 gennaio 2008 00:00:00

Anche Papagni comincia con un pareggio, come i suoi due predecessori sulla panchina, Cioffi ed Ammazzalorso. Stesso risultato, stesso campo, stesso punteggio: al "Lamberti" contro il Manfredonia finisce 1-1. Un pareggio tutto cuore della Cavese, a margine però di una partita deludente, che ha confermato tutti i suoi problemi. Non a caso Papagni è il terzo tecnico di questo tribolatissimo campionato, conseguenza dell'infelice programmazione estiva. Poche idee, troppi errori negli appoggi, squadra sotto ritmo. Nonostante ciò la Cavese ha colpito due traverse, gli è stato annullato un gol probabilmente regolare di Aquino e gli ospiti hanno salvato con Pirrone un pallone sulla linea. Azioni estemporanee però, frutto quasi tutte delle iniziative di un singolo, Tarantino, il più in forma del gruppo, tenuto incredibilmente in panchina per 50 minuti. Scelta sballata perché gli è stato preferito Giampaolo, che, con l'ennesima prestazione incolore, ancora una volta ha confermato di avviarsi verso la fine della carriera.

Non c'è più Ercolano, la Cavese perde centimetri in attacco e prova a tenere la palla bassa. Catalano riesce a disegnare bene il campo, servendo gli esterni Frezza e De Giorgio, ma poi non c'è il cambio di passo per creare la superiorità e, soprattutto, De Giorgio stavolta non fa la differenza ed anzi s'incarta spesso,,rallentando l'azione. Ritmo basso quello della Cavese, attenta la disposizione del Manfredonia, squadra giovane che corre e lotta su ogni pallone. E poi il terminale offensivo della Cavese, Giampaolo, non ne imbrocca una: sbaglia i controlli e gli appoggi, fa l'esatto contrario di quello che dovrebbe fare una prima punta, invece di far salire la squadra spesso la espone a pericolose ripartenze. Ed infatti, il gol degli ospiti nasce proprio da un suo pallone perso a centrocampo: i ragazzini terribili di Pensabene si allungano, Genchi chiede ed ottiene l'uno-due e beffa Criscuolo in uscita (44' pt).

Due in precedenza i brividi marca Cavese. Al 14' De Giorgio mette in mezzo sulla testa di Aquino, che da due passi schiaccia fuori di poco. Poi è la sfortuna a frenare il tentativo spettacolare di Scartozzi: tiro al volo appena fuori area e palla che incoccia la traversa piena (40'). Un minuto dopo Aquino ci prova da fuori, il suo destro è indirizzato all'incrocio, Frison vola a deviare in angolo. Ad inizio ripresa il Manfredonia di nuovo pericoloso: punizione dal limite, liberato a sinistra Pirrone, controllo e tiro, Criscuolo battuto, la palla si stampa sulla traversa.

Poi entra Tarantino, finalmente la musica cambia e fioccano le palle gol. Al 15' è lui a trovare a centro area Aquino, che controlla e si gira, ma poi calcia a lato sul primo palo. Al 21' è ancora Aquino a sfruttare male di testa un cross di Farina. Poi a bloccarlo è la bandierina dell'assistente sotto la tribuna (24'), che gli annulla un gol, probabilmente regolare, su cross di Pierotti. Al 30' è Tarantino a colpire la traversa con una punizione al bacio. Finalmente al 36' il gol del pareggio: ancora uno spunto di Tarantino, la palla passa in mezzo, sfiora De Giorgio, sul secondo palo segue l'azione ed irrompe Frezza, che di testa la mette in porta e poi sfoga la sua gioia sotto la Tribuna. Al 39' l'ultima occasione per la Cavese: angolo di De Giorgio, testa di Aquino, sulla linea salva Pirrone. Sfugge la vittoria, ma l'imbattibilità casalinga record è salva. Per raggiungere la salvezza, evitando i play out, ci sarà ancora da lottare.

Papagni: «Organico ridotto, servono rinforzi»
Non voleva neanche andare in panchina: è arrivato appena da tre giorni ed avrebbe voluto lasciare totalmente campo libero al suo secondo, Vincenzo Marino. Poi Aldo Papagni si è convinto: «Il merito è tutto dei ragazzi: un pari raggiunto con il cuore. Abbiamo avuto molte palle gol ed ai punti avremmo meritato sicuramente qualcosa in più. Purtroppo, la partita si è complicata in corso d'opera e c'è voluta una grande reazione da parte della mia squadra per recuperarla». Comincia con un pari l'avventura di Papagni, ora la sosta e poi la trasferta di Verona: «La sosta arriva a proposito, adesso avrò due settimane per approfondire il lavoro, la conoscenza del gruppo e dei singoli: dovrebbe essere confermato il 4-4-2». Innesti di mercato: si parla di Porro, centrocampista del Perugia: «L'organico è sotto dimensionato, la società sta già lavorando e mi ha garantito che ci saranno gli arrivi che ci permetteranno di preparare la trasferta di Verona nel migliore dei modi. Ci serve soprattutto una punta di qualità». Intanto, sottolinea gli aspetti positivi: «Mi è piaciuto il fatto che la squadra ha provato ad affondare sulle fasce, producendo almeno 4-5 palle gol. Il gol annullato di Aquino probabilmente era regolare».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10365101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...