Tu sei qui: Economia e TurismoCavese forza 5, De Rosa da urlo
Inserito da (admin), lunedì 11 novembre 2013 00:00:00
La Cavese espugna Ragusa grazie ad uno straordinario De Rosa e dedica la vittoria al centinaio di ultras che hanno affrontato la lunga trasferta siciliana. Una vittoria meritata, anche se sofferta, contro un Ragusa mai domo.
La gara s’infiamma subito con Cosmo Palumbo che sfiora il vantaggio dopo un liscio della difesa ragusana sul cross di capitan De Rosa. Al 4’ punizione di De Souza per Errico, che entra in area e crossa in mezzo, con Milazzo che di testa mette a lato. Dopo appena un minuto il gol della Cavese: punizione non rilevata a centrocampo su Alma, poi retropassaggio che favorisce Kabangu, che salta Ferla in uscita e mette in rete. Ma il pareggio dei padroni di casa è immediato. Errico dribbla 4 avversari, entra in area, salta anche il portiere e mette in rete. Al quarto d’ora il Ragusa sorpassa con un colpo di testa di Spadafora su rovesciata in area di De Souza, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Poco dopo Ferla dice “no” a De Rosa, che era andato via bene sulla sinistra. Al 17’ si presenta da solo nell’area piccola De Souza, ma tira su De Luca in uscita. Dall’altra parte, due minuti più tardi Cosmo Palumbo beffa un Ferla in colpevole ritardo con un tiro da fuori. La Cavese amministra il vantaggio e la gara s’infiamma solo nel finale di tempo, quando Milazzo viene atterrato in area ed il Ragusa usufruisce di un penalty. Che però Alma spreca, calciando addosso a De Luca.
Nella ripresa la Cavese consolida il successo con la firma del bomber Claudio De Rosa. All’8’ l’attaccante ospite segna su punizione da fuori area, battendo sul primo palo un Ferla ancora in ritardo, mentre 120 secondi dopo fulmina l’estremo difensore siciliano con una conclusione potentissima da fuori area. Il Ragusa, però, non demorde ed al quarto d’ora accorcia le distanze con il colpo di testa di Scarano sugli sviluppi di una punizione calciata da Errico. I padroni di casa sentono di poter raddrizzare la gara, mentre i metelliani calano d’intensità ed al 27’ subiscono la terza rete, firmata De Souza. Gran gol della punta del Ragusa, che centra il bersaglio con un diagonale dalla sinistra. Le paure della Cavese cadono definitivamente a 10 minuti dalla fine, quando Palumbo ubriaca di finte Scarano, che lo stende in area. Sul dischetto va De Rosa, che sigla la tripletta personale e fissa il risultato sul 5-3 finale. Le due punizioni che battono nel finale, in sequenza, Morina e De Souza non trovano la giusta fortuna. La Cavese festeggia con i propri tifosi un successo meritato, che porta gli aquilotti nelle zone nobili della graduatoria.
Chietti: «Vittoria meritata, ma sul 3-4 ho avuto paura»
La Cavese passa anche a Ragusa e rafforza la terza piazza. «Nell’arco dei 90 minuti - afferma il tecnico Francesco Chietti - la nostra vittoria è meritata. È indubbio che sul 4-3 ho avuto paura, nel calcio può succedere di tutto. Noi ci siamo un po’ rilassati, ma sono stati bravi loro a crederci, segnando due reti che hanno riaperto il match. Altre squadre sotto di tre reti si sarebbero abbattute».
Il tecnico biancoblù si sofferma anche sulla compagine siciliana. «È una buona squadra, che non merita di stare in fondo alla classifica. Dalla cintola in su ha ottimi giocatori. La rete di De Souza non si vede nemmeno in serie A. So che hanno avuto diverse traversie societarie e sono certo che verranno fuori alla distanza. Per quanto ci riguarda, abbiamo pagato l’infortunio di Rinaldi, che per noi è un perno importante. Inoltre, nel finale si è fatta sentire anche la stanchezza. Abbiamo cominciato ad avvertire le scorie del lungo viaggio in pullman per raggiungere Ragusa».
Fuori, intanto, grande entusiasmo fra i tifosi della Cavese che hanno festeggiato con la squadra, che a fine gara è andata sotto la curva a ringraziarli. «Abbiamo 3-4 atleti che fanno la differenza - conclude Chietti - ma è tutta la squadra che ha giocato e vinto, anche se non abbiamo brillato come in altre occasioni».
Salvo Martorana
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...