Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Fariello predica calma
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 22 maggio 2009 00:00:00
Sono giorni apparentemente di calma piatta in casa metelliana, ma in realtà c’è grande frenesia nelle stanze della società. La stagione 2008-09 è ormai alle spalle e prima di iniziare a programmare la prossima, la quarta consecutiva in Prima Divisione per gli aquilotti, bisogna chiudere i conti dell’attuale gestione e limare alcune situazioni interne ed esterne da cui dipendono le future sorti del club metelliano.
Dopo i continui inviti degli anni scorsi da parte della dirigenza biancoblù a voler allargare la propria “famiglia”, finalmente qualcuno si è fatto avanti ed è uscito allo scoperto. Una cordata di imprenditori, capeggiata da Giovanni Lombardi, ha detto chiaramente di essere disposta ad entrare. Soltanto, però, a condizione che i programmi futuri siano ambiziosi e dopo che l’attuale società abbia chiuso tutti i vari adempimenti economici riguardanti questa stagione. Proprio per questo gli incontri tra le due parti continuano serratamente, ma si è ancora lontani dal chiudere la trattativa.
Ci vorrà, insomma, ancora qualche giorno, ma probabilmente entro la prossima settimana si giungerà ad una conclusione, come ci spiega il presidente della Cavese, Antonio Fariello: «Al momento posso dire che siamo nelle fasi iniziali, diciamo quasi embrionali, anche se da tempo Lombardi e Della Monica si conoscono, ma riguardo alla questione Cavese siamo agli inizi. Ovviamente stiamo discutendo sul da farsi e sulle scelte future, anche perché quest’anno rispetto agli altri anni la stagione inizia prima, così come il ritiro, e quindi c’è bisogno di fare tutto quanto prima. A tal proposito penso che la questione societaria possa chiarirsi non prima della settimana prossima. Dobbiamo prima verificare la disponibilità a continuare o meno e le intenzioni degli altri soci ed è inutile dire che tutto ruota attorno alla CavaMarket e quindi alle famiglie D’Andrea-Della Monica. Una volta fatto ciò, vedremo il da farsi».
Entrando, poi, nel dettaglio delle ultime dichiarazioni di Giovanni Lombardi sui programmi ambiziosi, il presidente aquilotto Fariello è molto chiaro: «Di sicuro le affermazioni fatte da Lombardi fanno ben sperare e non posso fare altro che condividerle, sia da tifoso che da presidente. Ma, ripeto, al momento è inutile fare certi ragionamenti, perché prima bisogna discutere di altre cose».
Intanto, resta tutto fermo in ambito tecnico, mentre qualcosa inizia a muoversi in ambito dirigenziale. L’addio del tecnico Andrea Camplone è sicuro ed ieri l’allenatore della Cavese è tornata dalla famiglia in Abruzzo. Sul suo futuro non c’è ancora nulla di certo, per lo meno su quale sia la sua prossima destinazione, né tanto meno su chi sarà il futuro allenatore della Cavese. Tutto, infatti, ruota attorno alle vicende societarie ed all’eventuale ingresso di nuovi soci. Molto dipenderà anche da chi sarà il prossimo direttore sportivo dopo l’addio di Dionisio. In pole position c’è sempre Pavone, ma fin quando non si chiariranno i quadri societari tutto è in continuo movimento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...