Tu sei qui: Economia e TurismoCavese esclusa dalla C2
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 18 luglio 2002 00:00:00
L'incubo, purtroppo, è diventato realtà. Quella salvezza così a lungo inseguita e tanto faticosamente conquistata sul campo è stata spazzata via nella serata di un giorno, giovedì 18 luglio, destinato a rimanere scolpito nella storia della società aquilotta. La Cavese è stata esclusa dal campionato di serie C2: lo ha deciso la Commissione Disciplinare (riunitasi oggi a Firenze sotto la presidenza di Rodolfo Lena, con l'intervento del Procuratore Federale Stefano Palazzi) al termine di una giornata convulsa, caratterizzata dal rincorrersi continuo di notizie altalenanti per le sorti metelliane. L'amara e temuta sentenza è stata provocata dall'illecito sportivo commesso (secondo il giudizio della Disciplinare) da Cosimo D'Eboli, allenatore delle giovanili, e da Francesco De Sio, che risulta collaboratore della società, che avrebbero contattato l'ex aquilotto Antonio Rogazzo per cercare di "addomesticare" la partita di ritorno dei play out contro il Nardò. L'allenatore è stato squalificato per tre anni, mentre De Sio è stato "inibito a svolgere ogni attività in seno alla Figc" per due anni. La Cavese ha immediatamente preannunciato di voler fare ricorso alla Caf, anche se, a questo punto, sembra davvero remota la possibilità di capovolgere il tremendo verdetto della Disciplinare. Profonda costernazione e grande rabbia in tutta la città metelliana, scossa da questa batosta per certi versi inaspettata. Adesso si confida, più che altro con la forza della disperazione, in quello che sarebbe un autentico miracolo che sono chiamati a compiere l'avvocato Chiacchio e tutto lo staff legale degli aquilotti. Lo stesso sindaco Alfredo Messina è rimasto profondamente turbato dalla vicenda: «E' un duro colpo per Cava de' Tirreni e per tutti gli sportivi del centro metelliano. Confidiamo che la sentenza emessa oggi possa essere ribaltata dalla Commissione d'Appello Federale». Vi rimandiamo, comunque, alle prossime ore per tutti gli aggiornamenti ed i commenti su quella che può senza dubbio definirsi come una delle pagine più buie della storia calcistica metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10437101
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...