Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ecco mister Papagni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, ecco mister Papagni

Inserito da (admin), venerdì 18 gennaio 2008 00:00:00

Il giorno della presentazione di Aldo Papagni. Questa mattina, nella Sala Stampa del "Simonetta Lamberti", il nuovo allenatore della Cavese, ingaggiato dalla società dopo le dimissioni di mister Aldo Ammazzalorso, è stato presentato alla stampa. Sono intervenuti, oltre a numerosi giornalisti, anche il presidente Antonio Fariello, il direttore generale Gennaro Brunetti ed il direttore sportivo Nicola Dionisio.

Nelle parole del presidente Fariello il caloroso benvenuto al nuovo tecnico, già in passato più volte in predicato di accomodarsi sulla panchina aquilotta, e tutta la soddisfazione per questa scelta di qualità, che «smentisce tutte le voci circolate negli ultimi giorni relative ad una presunta smobilitazione in atto da parte della società».

Un allenatore che non ha bisogno di presentazioni, ha affermato il diesse Dionisio, che poi ha aggiunto: «Quella attuale è da considerare una stagione di assestamento. Con le dimissioni di Ammazzalorso, però, che ringraziamo per l'ottimo lavoro svolto, abbiamo avuto l'opportunità di anticipare di 6 mesi un progetto già in cantiere per il campionato futuro. Ora concentriamoci sui prossimi impegni e pensiamo tutti a lavorare con grande abnegazione e nella massima tranquillità».

Messaggi unanimi di stima, dunque, nei confronti di mister Papagni, immediatamente ricambiati dall'interessato, che ha ringraziato la società per la fiducia riposta nei suoi confronti: «Arrivo in una delle piazze più importanti della Serie C, che quest'anno si trova catapultata in un girone estremamente difficile e tecnico. Ho accettato senza esitazioni l'offerta della società, i cui dirigenti mi hanno "trasmesso" sensazioni positive sin dal primo incontro. In più, sono convinto della bontà del progetto prospettatomi e sono consapevole della qualità dei giocatori che allenerò».

Il suo sarà un ingresso soft, quasi fisiologico, nello spogliatoio. Tant'è che domenica, contro il Manfredonia, in panchina siederà l'allenatore in seconda, Vincenzo Marino: «Credo sia giusto e naturale così. Non posso che fidarmi ciecamente delle indicazioni dello staff tecnico, che rimarrà invariato e nel quale ripongo la massima fiducia. D'altronde, fino a domenica avrò pochissimo tempo a disposizione per conoscere e valutare i giocatori, ai quali ho chiesto per il momento solo massima serietà e grande impegno. E già ieri, nel test con la Berretti, hanno dimostrato di aver recepito appieno le mie indicazioni».

Nessuna novità, almeno per ora, per quanto riguarda il modulo di gioco: «Inizialmente il modulo sarà lo stesso del mio predecessore. Non mi sembra opportuno, infatti, in un momento così delicato, operare stravolgimenti che potrebbero essere deleteri. In seguito si vedrà. Sono convinto, comunque, che sia necessaria una buona dose di elasticità nel modulo di gioco, legato alla capacità mia e della squadra di "leggere" la partita in corso».

Capitolo mercato accantonato per il momento: «La società mi ha garantito che ci saranno alcuni arrivi, anche perché bisogna rimpinguare la rosa, in questo momento abbastanza ridotta per varie circostanze. Ma di questo argomento non voglio parlare almeno sino a lunedì. Adesso dobbiamo concentrarci esclusivamente sull'importantissima partita con il Manfredonia, senza disperdere preziose energie mentali in altri discorsi. Dopo la partita di domenica ci sarà la sosta del campionato, quanto mai opportuna per consentirmi di lavorare con maggiore tranquillità e per definire le operazioni di mercato».

Chiosa finale sul pubblico aquilotto: «Conosco bene l'affetto, il calore e l'entusiasmo dei tifosi della Cavese, capaci di incitare la squadra incessantemente e di seguirla anche nelle trasferte più lontane. Mai come in questo momento abbiamo bisogno di loro. Li invito, quindi, a venire in massa domenica al "Lamberti" per sostenerci in questa partita di fondamentale importanza».

Terminata la presentazione, chiusasi con il saluto rivolto a mister Papagni dal prof. Antonio De Caro, presidente dell'Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi "Lucio Barone", il neo tecnico aquilotto ha abbandonato la stadio per dedicarsi subito al lavoro che lo attende. Nel pomeriggio, infatti, è in programma una seduta di allenamento a Palma Campania (Na).

Buon lavoro, mister, ed in bocca al lupo per un finale di stagione ricco di successi e soddisfazioni!

L'addetto stampa Lello Pisapia

Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 340 1592090
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10165103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...