Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ecco la nuova società

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, ecco la nuova società

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 21 luglio 2010 00:00:00

Presidente Antonio Di Donato. Vice-presidenti Arcangelo Della Brenda Milito e Giovanni Vangone. Consiglieri Roberto Leone, Giovanni Lamberti, Umberto Vangone, Massimiliano Santoriello e Riccardo Tanimi. E’ l’organigramma della nuova società aquilotta, comunicato ufficialmente nel corso dell’assemblea pubblica convocata ieri sera, a Palazzo di Città, dal sindaco Marco Galdi.

Letteralmente stracolma l’Aula Consiliare per un appuntamento che ha rappresentato l’occasione per la celebrazione di un “miracolo”. Quello che ha portato alla salvezza della Cavese ed alla sua iscrizione al prossimo campionato di Prima Divisione. Un risultato raggiunto, quando ormai tutto sembrava perso, grazie all’impegno del sindaco Galdi, alla determinazione dell’assessore Carmine Adinolfi, alla disponibilità economica della cordata di imprenditori che ha rilevato la società, ma grazie soprattutto alla volontà ed all’amore della tifoseria e dell’intera città per i colori blufoncè.

«Oggi è un giorno di festa. La situazione era davvero disperata, ma alla fine siamo riusciti nell’impresa di garantire la sopravvivenza della S.S. Cavese 1919. Ed il merito maggiore di tutto ciò va ascritto all’assessore Adinolfi, che non si è mai arreso, trascinando tutti verso questo incredibile risultato», ha esordito il sindaco Galdi, accolto in sala da un’autentica ovazione.

Dopo aver esaltato l’investitura a Presidente di Di Donato («la migliore scelta che potesse fare la nuova società»), il primo cittadino si è poi soffermato su altri dettagli tecnico-organizzativi della vicenda, annunciando il probabile lancio nei prossimi mesi dell’iniziativa “azionariato popolare” ed invitando tutti coloro che fossero interessati a partecipare al progetto Cavese a versare 25mila euro, soglia “minima” per l’ingresso in società.

«Potremo anche perdere sul campo, anche se non credo che succederà, ma sicuramente ha vinto e vincerà l’onore della nostra città», ha chiosato il sindaco, vistosi costretto per “motivi istituzionali” a rifiutare la Presidenza onoraria offertagli dalla società aquilotta. Una carica che con tutta probabilità sarà attribuita al grande protagonista “politico” degli ultimi due mesi, Carmine Adinolfi.

«Il compito dell’Amministrazione sta per esaurirsi, anche se ovviamente saremo sempre vicini alla Cavese ed alla nuova dirigenza, alla quale dobbiamo dare il tempo e la tranquillità di definire il presente e programmare il futuro», ha sottolineato l’assessore allo Sport, che ha esortato tutti a sottoscrivere l’abbonamento (campagna al via nelle prossime ore, al bando quasi sicuramente tutti gli ingressi omaggio) ed ha annunciato la consegna di una “speciale pergamena” a tutti i contribuenti dell’Operazione “Salviamo la Cavese”, ad imperitura memoria dell’apporto dato e del “miracolo” compiuto.

Adesso il testimone passa, dunque, dall’Amministrazione alla nuova dirigenza, attesa da molteplici ed incombenti scadenze, soprattutto sul fronte tecnico. Ne è consapevole il neo Presidente Antonio Di Donato, noto imprenditore edile cittadino, che torna nella Cavese dopo la felice esperienza maturata ai tempi di Guerino Amato. «Sono emozionato ed onorato per il prestigioso incarico affidatomi - ha dichiarato ieri sera il nuovo numero uno della società metelliana - Ringrazio tutti di cuore per la fiducia accordatami. Con la stesura dell’organigramma societario (sempre aperto a nuovi ingressi), abbiamo fatto solo il primo passo, ma siamo ben consci che c’è tanto da lavorare. Posso garantire che lo faremo con impegno ed amore, nella massima trasparenza e chiarezza».

Ed a proposito di soci e nuovi ingressi, categoricamente esclusa la presenza, diretta o indiretta, nella compagine societaria sia di Antonio Della Monica che di altri esponenti della vecchia dirigenza (fatta eccezione per Riccardo Tanimi), mentre per ora l’imprenditore Giovanni Lombardi intende figurare come “semplice” socio di minoranza.

Capitolo tecnico, decisamente il più urgente dopo l’improvviso addio di mister Paolo Stringara, che ieri mattina ha comunicato il suo passaggio al Cosenza. Bisognerà rapidamente ingaggiare un nuovo allenatore per la prossima stagione. Ridda di nomi in queste ore (Rastelli, Porta, Cioffi, Acori, Cari, Sergio e Di Costanzo tra i tanti), con la scelta finale che dovrebbe toccare al direttore sportivo, incarico ugualmente da assegnare. In pole position ovviamente Francesco Maglione, in attesa di un incontro con la società per la risoluzione del rebus.

Ieri pomeriggio, intanto, la squadra aquilotta si è radunata al “Simonetta Lamberti”. 23 i convocati a disposizione di Rosario Cerminara, ex calciatore della Cavese e guida tecnica “momentanea”, che sarà affiancato dal preparatore atletico Clemente Truda e dal preparatore dei portieri Enzo Caravano. Allenamenti nell’impianto di via Mazzini fino a domenica prossima, quando nel pomeriggio è programmato il trasferimento a Telese Terme, dove la Cavese resterà per due settimane.

Ecco i convocati aquilotti:
Portieri: Pasquale Pane (classe 90), Matteo Santi (92), Antonio Crispino (91, Berretti);
Difensori: Pierluigi Giliberti (91, Berretti), Simone Dell’Isola (91, Berretti), Felice Pepe (91, dal Bari), Alberto La Ragione (91, Berretti), Alessandro Rapino (87), Luigi Cipriani (80), Raffaele D’Orsi (91), Luigi Velotti (90, dal Sapri);
Centrocampisti: Enrico Citro (91, dalla Roma), Felice Pascucci (92, Berretti), Gianluca Bacchiocchi (87), Michele Siani (91), Arturo Carbonaro (86), Nicola Lagnena (86), Antonio Schetter (82);
Attaccanti: Fabio Romano (91, Berretti), Giuseppe Catapano (93, Berretti), Marco Citro (91, Berretti), Emanuele Santaniello (90, dal Sapri), Vittorio Bernardo (86).
A breve, infine, dovrebbe aggregarsi anche l’attaccante argentino Federico Ezequiel Turienzo (83).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'affollata assemblea pubblica a Palazzo di Città L'affollata assemblea pubblica a Palazzo di Città
Parola al Presidente Antonio Di Donato Parola al Presidente Antonio Di Donato
La grande folla presente nell'Aula Consiliare La grande folla presente nell'Aula Consiliare
Da sin., Della Brenda, Adinolfi, Galdi, Baldi e Di Donato Da sin., Della Brenda, Adinolfi, Galdi, Baldi e Di Donato
Parla l'assessore Carmine Adinolfi Parla l'assessore Carmine Adinolfi
Il coro dei tifosi festanti Il coro dei tifosi festanti
Mega-torta finale offerta dagli Ultrà Mega-torta finale offerta dagli Ultrà

rank: 10009105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...