Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ecco i primi acquisti
Inserito da (admin), giovedì 8 luglio 2004 00:00:00
Nicola Dionisio, il direttore sportivo della Cavese, è a Milano per chiudere le trattative avviate da un paio di settimane con società di serie C. Domani lo raggiungeranno all'Atahotel Quark anche Sasà Campilongo e Roberto Pidone. Il tandem di allenatori che gestirà la squadra della prossima stagione proverà a spingere il diesse di origini beneventane ad ingaggiare pezzi importanti. L'ex aquilotto Pidone ha abbracciato con grande entusiasmo la nuova avventura. In occasione della presentazione ufficiale della società al Comune è sembrato piuttosto emozionato: «E' una bella sfida, che ho accettato subito. Sasà mi ha chiamato e lo ringrazio per la fiducia accordatami. Lui conosce bene il patron Cutillo, io imparerò a farlo nelle prossime settimane. Ma una cosa è certa: il programma non è "vuoto". Anzi, sono molte le ambizioni di questo presidente e del suo staff. Come ha detto anche Campilongo, lavoreremo a quattro mani e sono felice di questo. Sarà un bel banco di prova per entrambi, visto che ci affacciamo per la prima volta sul palcoscenico dei professionisti nella veste di allenatori». Tutta l'attenzione, però, ora è rivolta al calcio-mercato. Ufficializzati gli acquisti di Catello Mari dalla Casertana, dell'italo-canadese Rocco Placentino (classe '82) dal Teramo, di Falcone e Barone dall'Ariano. A momenti la firma del giovane attaccante Tranfa. Per gli uomini di categoria, invece, ci sarà da lavorare nelle prossime ore. Ed i primi veri colpi sono imminenti, come ha confermato lo stesso presidente Ottavio Cutillo, che ha già conquistato il consenso della piazza. Le piste per il mercato sono tante, alcune però già abbandonate. Come nel caso di Menolascina e Giugliano del Benevento, che sembrano intenzionati ad approdare ad altri lidi. Più possibile, invece, l'ingaggio del difensore Terracciano. Per l'attacco continua la corte agli argentini Lazzaro e Cantoro, specialmente il primo, con il quale l'accordo è vicinissimo. Per il ruolo di portiere voci ben accreditate parlano di un contratto con Gennaro Esposito del Castel di Sangro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10755106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...