Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, è sempre più dura

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, è sempre più dura

Inserito da (admin), martedì 8 febbraio 2011 00:00:00

Per la svolta in un momento decisivo del campionato, era necessario vincere. Dall’una e dall’altra parte. Invece, il pareggio fra Ternana (è costato la panchina ad Orsi, sostituito ieri da Giordano) e Cavese complica la vita a tutte e due le squadre. Più in difficoltà è proprio la squadra di Marco Rossi, che ha provato a difendere il gol di Alfano con il quale stava conducendo la partita, ma che ha incassato l’1-1 su un velenoso calcio piazzato di Tozzi Borsoi.

Ora i punti di svantaggio nei confronti del penultimo posto sono aumentati per la Cavese: il Barletta, con la vittoria di prestigio colta a Foggia, si è infatti assestato a distanza di sicurezza ed ha 4 punti di margine sull’ultima piazza. La corsa per la salvezza è diventata più difficile per i metelliani, che stanno rischiando. Solo gli scontri diretti in casa possono aiutare la compagine aquilotta a riprendersi, quindi Barletta, Pisa e Foligno costituiranno le tappe imprescindibili per la ripresa della Cavese, ma solo se riuscirà a vincere.

Quello che interessa in questo momento alla società aquilotta è riuscire ad arrivare alla data del 14 febbraio con l’aumento di capitale, che è la priorità di Giuseppe Spatola per evitare alla Cavese di incorrere nel rischio di qualche altra penalizzazione in termini di punti. In secondo piano c’è comunque la partita che i metelliani giocheranno domenica in casa con il Taranto, squadra particolarmente valida dalla metà campo in su, con valori notevoli negli attaccanti Ousmane Sy e Domenico Girardi, che non sono nemmeno gli unici calciatori a disposizione di Dionigi a provenire dalla serie B.

A Terni il modulo tattico nuovo predisposto da Rossi, il 3-5-2, ha funzionato bene, principalmente nella fase di contenimento dell’azione avversaria. Si sono mossi bene Del Sorbo, al quale è mancato il gol, e Piscitelli, che deve tuttavia continuare a lavorare per essere al passo con gli altri compagni di squadra. Anche Orosz ha avuto l’impatto migliore di sempre a partita in corso, colpendo pure la traversa nei minuti finali, ma la realtà è che la Cavese di oggi, pur non avendo perso, è ultima, ancora staccata sul fondo classifica, e dovrà ricominciare a vincere.

Oggi pomeriggio ripresa degli allenamenti per la Cavese: potrebbe tornare a disposizione già da oggi il terzino Ciro Sirignano, non convocato per la gara di Terni causa un infortunio, mentre per Bernardo forse si dovrà attendere qualche altro giorno. In ogni caso chi domenica sarà assente di sicuro è Antonio Schetter, che sconterà la seconda ed ultima giornata di squalifica.

Quanto, infine, al problema stadio, dopo che la Commissione di Vigilanza provinciale ha deciso di sospendere il parere favorevole all’agibilità dell’impianto, c’è ancora la speranza di veder ribaltato il giudizio dell’organo ispettivo, facendo quindi in modo che la partita tra Cavese e Taranto, programmata per domenica 13 febbraio, risulti comunque aperta al pubblico. «Il Comune sta ottemperando a risolvere i problemi riscontrati dalla Commissione - ha commentato l’assessore comunale allo Sport, Carmine Adinolfi - e giovedì ci dovrebbe essere una nuova riunione per verificare il tutto. Siamo sempre ottimisti per riottenere il parere favorevole».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10975100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...