Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, doppia squalifica
Inserito da (admin), mercoledì 3 marzo 2004 00:00:00
Una sconfitta difficile da digerire, quella contro il Melfi dei miracoli. La matricola terribile, la squadra più in forma del girone di ritorno, ha spento sul nascere le velleità aquilotte di spiccare il volo. La Cavese, come in un altro paio di circostanze stagionali, "stecca" proprio nel momento cruciale. Dimostrando di non essere ancora pronta per i play-off. «Non abbiamo parlato - commenta Castellucci - di vetta del campionato. L'obiettivo della squadra è uno solo: la salvezza. Se riusciremo ad arrivare con qualche domenica d'anticipo a quota 44, sarà il nostro piccolo miracolo». Spietata, dunque, l'analisi. Castellucci fa tornare tutti con i piedi per terra. Ad attendere la Cavese ora due trasferte d'inferno. A Brindisi e Giugliano sarà difficile uscire indenni. E per giunta, la prima gara sarà da affrontare senza due pedine finora fondamentali nell'economia del gioco aquilotto: Aloisi e Bondi, alla luce delle punizioni disciplinari domenicali dell'arbitro Rodomonti, staranno fermi un giro. «Dopo la beffa con il Melfi - afferma Castellucci - ci vorrà tutta la grinta e la rabbia dei miei per ritrovare le energie psicofisiche necessarie a superare il momento no ed a riprendere la strada verso la salvezza. Confido in prove di grande carattere dei ragazzi». Ieri ripresa degli allenamenti davanti ad un folto gruppo di tifosi, ancora delusi per il quinto scivolone interno stagionale. Tifosi che, intanto, hanno lanciato un appello all'Amministrazione comunale: chiedono che le gradinate del settore Distinti, di fresco restyling, siano dipinte con i colori sociali biancoblù e con la scritta "Cavese 1919". La disponibilità del consigliere incaricato, Adinolfi, c'è stata e nelle prossime giornate sarà dato il via libera all'operazione, che prevede anche un enorme murale sul perimetro interno dello stadio con lo stemma della città di Cava de'Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10375109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...