Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Disciplinare, nuovo appuntamento
Inserito da (admin), giovedì 13 gennaio 2011 00:00:00
Ancora non sono finite le preoccupazioni per la Cavese e per i suoi tifosi. Oggi pomeriggio il club aquilotto comparirà ancora una volta davanti alla Disciplinare, a Roma, per altri due processi, che si spera possano essere gli ultimi del campionato. Stando a quanto si sa, la Procura federale chiederà ancora 2 punti di penalizzazione per il sodalizio metelliano, che non ha comunicato, alla data del 30 giugno scorso, i nomi del delegato e del vicedelegato alla sicurezza, il che deve essere cura delle società di calcio. Sono due processi distinti e separati, uno alla mattina e l’altro al pomeriggio, per i quali potrebbe scattare ancora una penalità in classifica, sempre come extrema ratio: come minimo si parte da un’ammenda.
In rappresentanza della Cavese ci sarà ancora patron Giuseppe Spatola e, molto più probabilmente, il dirigente Gennaro Brunetti. «I fatti sono acclarati per tabula - ha detto l’avv. Eduardo Chiacchio, che assisterà anche oggi in tribunale la Cavese - e come al solito ci dobbiamo inventare un teorema difensivo». La domanda sorge spontanea: come sarebbe stato possibile produrre un organigramma se il titolo sportivo, al 30 giugno, era nelle mani del sindaco e non c’era nemmeno la società?
A questo interrogativo Chiacchio prova a rispondere: «E’ normale che si abbiano le penalizzazioni. E’ questo il problema: per l’iscrizione della squadra al campionato non fu possibile depositare nulla, compreso un organigramma, perché nulla c’era. Comunque, nessuno può accampare alibi: ho sentito dire da più parti che le penalizzazioni erano esagerate, invece chiunque ha lavorato a Cava, e parlo di professionisti, calciatori, dirigenti, sapeva bene che sarebbero arrivate dure penalizzazioni. Avevamo preventivato addirittura 15 punti. Soltanto che, mentre i calciatori e gli altri operatori hanno lavorato e stanno percependo qualcosa, gli avvocati ed i commercialisti non hanno percepito nulla».
Comunque vada a finire, i rischi di penalizzazioni erano dunque molto più forti ad inizio stagione. «Rispetto ai 15 punti che a giugno scorso avevamo preventivato, ce la caveremo forse con 8 in totale - spiega Chiacchio - A meno che non scatti ancora un altro deferimento, credo che stiamo riuscendo a subire, ad oggi, sanzioni inferiori a quelle previste». La sentenza si potrebbe conoscere solamente domani, in quanto oggi ci sono più cause in programma rispetto alla scorsa settimana.
Mister Rossi chiede più ritmo
Allo stadio “San Vito”, in un ambiente tradizionalmente ostile ai colori biancoblù, i metelliani andranno a giocare senza l’apporto dei propri tifosi, causa il parapiglia verificatosi in occasione della gara d’andata all’altezza della stazione di Cava. L’importante è riuscire a lasciarsi in fretta alle spalle la giornata nera vissuta con la Nocerina. «Martedì c’è stato un confronto nello spogliatoio - spiega mister Rossi - ed ho visto una squadra molto dispiaciuta ed avvilita, sia per l’esito della partita, sia per non essere riuscita a dare una soddisfazione ai suoi tifosi, sia per aver costretto i tifosi stessi a subire un’umiliazione sportiva come questa. Per questo motivo, credo che oggi più che mai sia forte in noi il desiderio di conquistare la salvezza sul campo, al di là delle penalizzazioni. Una salvezza senza i playout sarebbe importante e ripagherebbe i tifosi dell’amarezza del derby perso».
Dopo il discreto debutto di D’Amico, Rossi si aspetta di più dal calciatore arrivato a rinforzare il centrocampo. «Ho visto un giocatore che deve imparare a conoscere buona parte dei propri compagni, un giocatore che può crescere, soprattutto un ragazzo che ha nel suo bagaglio tecnico qualità importanti, che ci possano tornare utili». Il Cosenza di oggi stenta addirittura a raggiungere la zona playoff. Tenuta nel dovuto conto anche l’anagrafe dei calabresi, Rossi ritiene di avere la formula per affrontarli: il ritmo. «Loro sono un’ottima squadra, costruita per il vertice. Distano solo un paio di punti dalle zone alte della classifica ed hanno grandissime individualità. Magari sono un po’ avanti con gli anni, ma sono pericolosi da affrontare. Il Cosenza cercherà in ogni modo di fare propria la posta in palio e dovremo combattere con le armi in nostro possesso. Al di là dell’organizzazione tattica, sarà necessario portare la partita su ritmi molto alti».
In vista della difficile trasferta calabrese mister Rossi ha bisogno di risposte soprattutto per il reparto difensivo, che sarà privo dell’imprescindibile Michele Ciano, ma che potrebbe vedere “sub iudice” la posizione di qualche altro calciatore. Emanuele Troise, oltre ad aver sbagliato il rilancio nell’occasione del gol dell’1-0 della Nocerina, è apparso in difficoltà anche in altre situazioni. Tuttavia Rossi ha poche soluzioni in difesa, quindi si appellerà alla voglia di riscatto dello stesso Troise. Oggi pomeriggio si terrá al campo “Antonio Desiderio” di Pregiato un’amichevole tra i metelliani e la Forza e Coraggio. In questa sede si proverà l’undici anti-Cosenza, con il rientro di Bernardo che ieri ha ripreso con il gruppo. Rimane, intanto, sul mercato il difensore Felice Pepe, che continua ad allenarsi in attesa che il Bari, proprietario del suo cartellino, riceva un’offerta adeguata per dargli l’opportunità di giocare. C’è da registrare anche un interessamento per il 20enne centrocampista Michele Siano.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10064101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...