Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, dipende tutto da Della Monica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, dipende tutto da Della Monica

Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 1 luglio 2010 00:00:00

Saranno altri 4 lunghi giorni di attesa per i tifosi biancoblù. Il destino della Cavese, infatti, si deciderà lunedì 5 luglio, come ha confermato il sindaco Marco Galdi in un comunicato diramato ieri dopo l’ultimo incontro dell’altra sera a Palazzo di Città con tutti i protagonisti della vicenda.

Incontro nel quale «si è deciso - recita il comunicato - di comune accordo di procedere all’iscrizione della Cavese versando la quota di 31mila euro in Lega, a Firenze, nei termini stabiliti. L’operazione consentirà un ulteriore lasso di tempo per operare la necessaria ricapitalizzazione della società. Il sindaco ha provveduto a concordare con il collegio sindacale e con l’amministratore della società, Adolfo Accarino, la data dell’assemblea straordinaria che si svolgerà il prossimo 5 luglio, alle 17.30, presso lo studio del notaio Fasano, a Cava. All’ordine del giorno la ricapitalizzazione e l’approvazione del bilancio provvisorio al 30 giugno 2010, che costituirà lo spartiacque tra vecchia e nuova gestione e la data dalla quale l’impegno economico ricadrà sulla nuova compagine societaria».

Sempre che il patron della Cavese, Antonio Della Monica, riesca «entro il 5 luglio a ottenere le liberatorie dai giocatori che hanno depositato il contratto aggiuntivo presso la Federazione». Un passo decisivo per dare le dovute garanzie a quel gruppo di imprenditori i quali, nonostante le grandi difficoltà economiche degli ultimi tempi, sono pronti a rilevare la Cavese ed evitare un fallimento annunciato.

Ma per quella data bisognerà presentare anche tutte le altre liberatorie dei tesserati di questa stagione, non soltanto di quelli che hanno depositato il contratto aggiuntivo. Così come recita proprio un documento datato 28 giugno e sottoscritto dallo stesso primo cittadino in cui si specificano tutti gli impegni assunti dalla vecchia dirigenza verso i futuri proprietari del club di via Balzico.

Una condizione senza la quale sarebbe assolutamente inutile anche sedersi al tavolo, poiché verrebbero meno tutti i presupposti per l’eventuale ricapitalizzazione o altro. Insomma, se l’attuale dirigenza della Cavese non porta tutti i documenti richiesti dal sindaco a garanzia dell’impegno che si assumerebbero gli imprenditori metelliani, qualsiasi discorso sarebbe inutile e la squadra biancoblù sarebbe destinata al futuro fallimento.

Quindi, ad un mese di distanza dalla famosa conferenza in cui venne consegnato il titolo della Cavese nelle mani del sindaco, la patata bollente resta sempre nelle mani dell’attuale dirigenza.

Ieri la spedizione comunale, con il sindaco Galdi in testa, è partita di prima mattina alla volta di Firenze per depositare presso la Lega, nei termini stabiliti, i 31mila euro per consentire l’iscrizione della Cavese al prossimo campionato di Prima Divisione. Ma a quanto pare, la spedizione non si è ridotta ad una pura e semplice "toccata e fuga" a Firenze.

Galdi ha incontrato imprenditori del Nord. Sembra, infatti, che il primo cittadino nel viaggio di ritorno abbia effettuato una sosta all’altezza di Perugia per una imprevista (?) pausa pranzo. Durante la quale avrebbe incontrato un gruppo di imprenditori della zona adriatica per un primo approccio conoscitivo della situazione attuale della Cavese.

A quanto pare, dunque, oltre all’impegno degli imprenditori cavesi, anche qualche imprenditore del Nord-est (si parla di alcuni costruttori) potrebbe essere interessato a dare una mano alla futura società biancoblù. Rilevando magari una quota sostanziosa del pacchetto azionario, ma sempre dopo il passaggio di mano della società.

Intanto, i vari imprenditori locali disposti a rilevare la Cavese pare abbiano già individuato in un noto avvocato cavese il futuro presidente del club.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10594107

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...