Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, derby amaro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, derby amaro

Inserito da (admin), lunedì 15 novembre 2010 00:00:00

Si interrompe la striscia positiva della Cavese, che perde di misura al “Santa Colomba” il derby con il Benevento. La squadra di Rossi si ritrova così all’ultimo posto in classifica a quota 11 punti, a braccetto con Viareggio e Barletta. Giornata particolare per il presidente Giuseppe Spatola, che tornava nello stadio dove aveva sfiorato la cadetteria qualche anno fa, proprio con i sanniti. Azzerato l’amarcord ed i ricordi più o meno recenti, il derby è stato onorato fino in fondo. La gara è stata vibrante, a tratti anche bella, per merito di una Cavese che una volta subito lo svantaggio ha attaccato con grande continuità, scoprendosi fin troppo e rischiando di beccare più volte il raddoppio.

Probabilmente, però, sono stati gli infortuni il vero fattore del match: i biancoblù hanno perso tre giocatori per acciacchi vari e mister Rossi ha dovuto più volte ridisegnare l’assetto di una squadra che ha finito per andare in confusione. Michele Ciano si è ritrovato tutto il peso di Zito sulla sua spalla ed ha abbandonato il campo, stessa sorte per Pagano e capitan Schetter che hanno accusato problemi muscolari e sono usciti prima del triplice fischio finale. Nonostante ciò, la Cavese è stata in partita fino all’ultimo istante, quando ha protestato per non essere riuscita a battere un calcio piazzato da buona posizione perché il tempo era scaduto.

Il risultato si è sbloccato al primo affondo, col capitano giallorosso Clemente che ha battuto Botticella con un forte diagonale dopo una spizzata di Evacuo su cross dalla sinistra di Palermo. La Cavese ha prontamente reagito, collezionando diversi corner. Michele Ciano ci ha provato due volte dal limite, ma ha prima mirato alto, poi ha trovato una deviazione di Aldegani. Ottima la spinta di Schetter a destra, un po’ avulso dal gioco, invece, l’altro attaccante esterno, Bernardo, mentre Camillo Ciano ha giocato, almeno nel primo tempo, troppo lontano dalla porta avversaria. Con l’infortunio di Michele Ciano, Bacchiocchi è arretrato a destra sulla linea dei difensori e Citro si è piazzato in mezzo al campo.

Altra variazione ad inizio ripresa, con Schetter a sinistra e Bernardo che ha fatto il percorso inverso, ma nemmeno il tempo di tastare i risultati che il capitano ha alzato bandiera bianca dopo uno scatto, evidentemente per problemi muscolari. I sanniti hanno legittimato il successo, con Evacuo che in tre occasioni ha graziato Botticella, comunque attento, ed in una ha colpito la traversa. La Cavese ci ha provato prima con l’ingresso di Turienzo - impalpabile la sua prova - e nel finale con Cipriani dirottato in attacco, ma con risultati scadenti.

Rossi amareggiato: «I cambi forzati mi hanno impedito di gestire la gara»

Si ferma a quattro la serie positiva della Cavese, interrotta da un Benevento con i cerotti, ma tremendamente cinico. La sconfitta lascia un po’ di magone al tecnico dei metelliani, Marco Rossi, amareggiato non certo dalla prova offerta dai suoi ragazzi, ma dai tre infortuni che non gli hanno permesso di gestire la gara come avrebbe voluto: «Nel primo tempo la partita l’ha fatta la Cavese - afferma Rossi a fine partita - mentre il Benevento è stato bravo a sfruttare uno dei nostri pochi errori. I padroni di casa hanno poi costruito la loro gara sulla rete messa a segno da Clemente, giocando principalmente di rimessa nella ripresa, quando inevitabilmente ci siamo allungati. Non ho nulla da rimproverare alla mia squadra, che ha dato tutto quello che aveva, uscendo a testa alta da un campo difficile, contro un organico allestito per andare in serie B. Certo, tutto si può dire tranne che siamo stati fortunati, perché operare tre cambi obbligati non mi ha consentito di gestire la gara come avrei voluto. Nella ripresa i problemi accusati da Schetter, Ciano e Pagano mi hanno costretto ad effettuare scelte forzate ed anche l’arbitro ci ha messo del suo, fischiando tutto contro la Cavese, soprattutto nei momenti cruciali del match. Emblematico in questo senso la mancata possibilità di battere l’ultimo calcio di punizione che avevamo conquistato. Non è nel mio stile accampare scuse, ma la gestione della partita del signor Santonocito non mi ha convinto».

Spedito in anticipo negli spogliatoi per proteste, il tecnico degli aquilotti ci tiene a precisare di non aver detto nulla di offensivo in occasione del suo allontanamento, avvenuto a metà ripresa: «Ho solo detto in maniera civile e pacata al guardalinee, senza alcuna offesa, di non condividere una sua decisione e per tutta risposta l’arbitro, su indicazione del suo collaboratore, mi ha detto di uscire dal campo».

Il capocannoniere del girone, Camillo Ciano, non ha disputato la sua migliore partita, ma il bomber partenopeo trova l’assoluzione del proprio tecnico, che ne esalta le doti balistiche e la capacità di essere sempre letale: «Ciano ha delle qualità nel calciare superiori alla media - afferma Rossi - e può starci che in qualche occasione viva un po’ ai margini della partita. E’ un ragazzo molto giovane ed ha bisogno di fare esperienza, ma è quel tipo di giocatore che può in ogni istante risolvere le gare. In questo caso, però, non ha nemmeno avuto grosse occasioni per poter far male, anche perché il Benevento in difesa è stato perfetto».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cavese alla ricerca del pareggio (foto servizio di Angelo Tortorella) Cavese alla ricerca del pareggio (foto servizio di Angelo Tortorella)
L'esultanza sannita dopo il gol di Clemente L'esultanza sannita dopo il gol di Clemente
Tegola sulla Cavese: si infortuna Schetter Tegola sulla Cavese: si infortuna Schetter
Il capitano costretto ad uscire in barella Il capitano costretto ad uscire in barella
Camillo Ciano, in ombra al Santa Colomba Camillo Ciano, in ombra al Santa Colomba
Mister Rossi incita i suoi Mister Rossi incita i suoi
In Tribuna anche Sasà Campilongo In Tribuna anche Sasà Campilongo

rank: 10995102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...