Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Dellisanti pronto a continuare
Inserito da (admin), venerdì 20 maggio 2011 00:00:00
E’ slittata alla prossima settimana, probabilmente a lunedì, la riunione tecnica che era stata preannunciata da Giuseppe Spatola in modo da discutere preventivamente le strategie future della Cavese. Una riunione che sarà di grande utilità solo nel caso di una prosecuzione nei campionati professionistici della società aquilotta.
Franco Dellisanti ha provato a salvare la Cavese dalla retrocessione in Seconda Divisione. Nel caso in cui Giuseppe Spatola riuscisse ad assicurare, con l’apporto di un sodalizio più forte, la continuità della società metelliana, il tecnico tarantino potrebbe farne ancora parte. «So che a giorni dovrebbero chiamarmi per partecipare alla riunione - ha ammesso il mister - comunque qui ci sono le premesse per fare bene. A Cava mi sono trovato bene, Spatola è un ottimo presidente e la città merita tanto, non certo tale incertezza a livello calcistico. Quindi, mi auguro che tutto possa risolversi nel migliore dei modi e che ci sia una progettualità, una programmazione e soprattutto un’idea, che non deve portare a progetti stratosferici, ma sufficientemente seri».
Spatola ha detto che da solo difficilmente andrà avanti nella gestione della Cavese. «Io credo in Spatola - afferma Dellisanti - perché è per lui che sono venuto a Cava. E’ una persona eccezionale sotto tutti i punti di vista, passionale perché gli piace il calcio, quindi dobbiamo essergli grati per questa sua passione. Magari ci fossero tanti presidenti come lui».
Se nel prossimo futuro ci sarà una proprietà forte, Spatola punta al ripescaggio. Ma se pure dovesse essere solo Seconda Divisione, per Dellisanti non fa alcuna differenza. «Per Cava, visto come mi sono trovato - risponde il tecnico - non ne faccio una questione di categoria. E’ piuttosto una questione di progettualità: non servono programmi dispendiosi, ma concreti e coerenti».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10015108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...