Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese deferita, in arrivo la penalizzazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese deferita, in arrivo la penalizzazione

Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 15 ottobre 2010 00:00:00

Cavese deferita dalla Procura Federale alla Disciplinare, su segnalazione della Covisoc, per i ritardi negli adempimenti previsti ai fini dell’iscrizione al campionato. Più precisamente, i deferimenti riguardano il mancato “deposito della fideiussione bancaria a prima richiesta, della dichiarazione attestante l’avvenuto pagamento della ritenute Irpef e dei contributi Enpals”. Tre questioni che lasciano presagire quanto meno 3 punti di penalizzazione da scontare in questa stagione. Al riguardo è intervenuto il patron Spatola, di ritorno da Benevento, dove ha assistito alla vittoria della Nocerina, prossima avversaria di Coppa Italia degli aquilotti, sugli stregoni.

Presidente, qual è la prima reazione della società sui deferimenti? «Questi provvedimenti erano nell’aria da tempo e tutti sapevamo che primo o poi sarebbero arrivati. Ora non ci resta che attendere le motivazioni, dopodichè faremo tutto quello che possiamo per ridurre al minimo i danni. Di più non posso dire, perché non ho avuto modo di consultarmi con i nostri legali. Sono stato a Benevento per seguire la partita di Coppa Italia».

Ieri al “Santa Colomba”, mercoledì al “Lamberti”, lei ha passione per la Coppa. «Mi trovavo già a Benevento e ne ho approfittato per vedere i nostri prossimi avversari. Sarà un bel derby e speriamo di giocarlo in casa per consentire ai nostri tifosi di assistere alla gara e fare un buon incasso. Se invece giocheremo al “San Francesco”, assisteremo di nuovo ad una partita con il solo pubblico di casa presente. Sono pochi quelli che hanno sottoscritto la Tessera del Tifoso. Per quanto riguarda la gara della Cavese di mercoledì, è normale che mi scaldi ed inciti i miei calciatori. Sono fatto così, sono un passionario e voglio sempre vincere».

E la vittoria finalmente è arrivata grazie alle seconde linee. Le sono piaciute? «Assolutamente sì. Hanno fatto una buona gara e si sono impegnati tanto contro una squadra forte come il Neapolis, che ha fatto bene lo scorso anno e si sta ripetendo anche quest’anno. Loro ci tenevano tanto ed avevano schierato l’undici titolare. Perciò mi sono complimentato coi ragazzi per la vittoria».

Adesso, però, è ora di centrare la vittoria anche in campionato: c’è la difficile trasferta a Barletta. «Domenica dobbiamo vincere a tutti i costi. E’ una partita molto importante per noi e sono certo che i ragazzi centreranno i tre punti». Se la vittoria non arrivasse, la panchina di Rossi potrebbe saltare? «Assolutamente no. Il tecnico sta facendo un buon lavoro. La squadra gioca bene e crea tanto. Purtroppo ci manca un pizzico di cattiveria e fortuna in più, ma prima o poi la ruota dovrà pur girare. Su questo aspetto sia io che il dg Maglione siamo concordi. L’allenatore non si tocca. Non ci fosse gioco o le prestazioni fossero pessime, allora sì che saremmo dovuti intervenire».

Intanto, la situazione economica della società appare sempre difficile. C’è stato qualche passo avanti rispetto alle ultime settimane? Come va con gli sponsor? «Purtroppo non è cambiato nulla. Ho sentito solo tante voci, ma nessun fatto. Nessuno si è avvicinato a noi e non capisco il perché. La Cavese è una bene della città di Cava, non certo di Spatola. Mi auguro che gli imprenditori cavesi si facciano avanti quanto prima per aiutare la loro squadra. Anche per gli sponsor siamo sempre fermi al palo, ma sono fiducioso che presto si risolva anche questa situazione».

Schetter in dubbio, Bernardo a disposizione

E’ terminata 2-0 l’amichevole di ieri tra la Cavese e la Berretti di mister Contaldo. Rossi ha utilizzato solo quei calciatori che non hanno preso parte alla gara di Coppa. A segno il giovane Santaniello nel primo tempo ed il centrocampista Alfano nella ripresa. Il test ha consentito al tecnico di ricevere buone indicazioni sullo stato di forma dei suoi ragazzi. L’apprensione maggiore è rivolta alla condizione della caviglia sinistra del capitano Antonio Schetter. Il quale combatte con il problema da diverso tempo e cerca di tamponarlo evitando di forzare troppo durante gli allenamenti. Meno preoccupanti sembrano, invece, le condizioni del portiere Botticella e dei difensori Troise e Carbonaro, mentre possono dirsi completamente recuperati sia il giovane Citro che l’attaccane Bernardo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10845109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...