Tu sei qui: Economia e TurismoCavese decimata dal giudice sportivo
Inserito da (admin), mercoledì 28 aprile 2004 00:00:00
La mazzata del giudice sportivo si è abbattuta puntuale sulla Cavese. Alla sconfitta del "Flaminio" si è aggiunto ieri pomeriggio, infatti, il bollettino di guerra degli squalificati. Due giornate per comportamento antisportivo nei confronti dell'arbitro più una per somma d'ammonizioni per Mario Chianello; una giornata ciascuno a Scichilone, D'Amico e Leone. Insomma, piove sul bagnato in casa biancoblù. Alla vigilia dell'incontro con la Fidelis Andria, la squadra esce decimata ed Ezio Castellucci, il suo tecnico, avrà il suo buon da fare per turare le falle che si sono aperte nella formazione nella giornata in cui si decide il destino aquilotto. Ieri pomeriggio, intanto, clima tesissimo alla ripresa degli allenamenti. Un gruppo di tifosi ha contestato civilmente, ma anche con forza e decisione, i giocatori ed il tecnico, sotto gli occhi vigili di alcuni tutori dell'ordine. Sotto processo la prova contro la Lodigiani. Lo scivolone evitabilissimo del "Flaminio" non è andato giù agli sportivi metelliani, che stanno rivivendo l'incubo di giornate già vissute in un recente passato. Sulla strada della salvezza resta, ora, solo un'occasione per evitare la coda play-out. Domenica al "Simonetta Lamberti" bisognerà battere la Fidelis Andria. Ma i pugliesi, che lottano a denti stretti con un gruppo di agguerrite concorrenti per uno dei quattro posti utili per i play-off, non saranno docili agnellini sacrificali. E, dunque, sarà un'impresa improba raccogliere il massimo della posta in palio. Intanto, si preannuncia un mini-esodo dalla Puglia di tifosi andriesi. Sono stati richiesti 500 tagliandi in prevendita. Nonostante l'emergenza formazione, Ezio Castellucci prova a suonare la carica: «Non c'è spazio per nessun tatticismo. Dobbiamo e possiamo vincere contro la Fidelis Andria, anche se le assenze dei due fari di centrocampo, Leone e D'Amico, e degli altri due titolari, Scichilone e Chianello, ci complicheranno la vita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10576104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...