Ultimo aggiornamento 51 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese: contro il Potenza arriva il quarto pareggio di fila

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese: contro il Potenza arriva il quarto pareggio di fila

Inserito da (redazioneip), lunedì 10 dicembre 2018 07:55:15

Sesto pari stagionale per la Cavese, che ieri pomeriggio, allo stadio "Simonetta Lamberti", non è andata oltre l'1-1 contro il Potenza. Proprio la squadra che l'anno scorso vinse il campionato di Serie D ai danni dei metelliani, che riuscirono comunque a tornare in Lega Pro attraverso i ripescaggi.

Meglio il Potenza nella prima frazione, con i lucani bravi a creare varie occasioni. Al 26° Bruno scivola, innescando l'azione che porterà Genchi a sbloccare il risultato della gara a favore del Potenza. I metelliani non ci stanno e, dopo un primo tempo al di sotto delle aspettative, iniziano la ripresa con uno spirito più positivo. Dopo il tentativo di Bruno nei primi minuti, la Cavese riequilibra il match intorno al quarto d'ora della ripresa, con un colpo di testa di Palomeque sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La squadra di casa ha anche l'occasione del 2-1, ma Ioime, con un intervento provvidenziale, nega la gioia del raddoppio.

Nel finale il Potenza resta in 10 uomini per l'espulsione del bomber Franca, ma per la Cavese non approfitta della superiorità numerica. I cavesi non guariscono dalla pareggite: quattro pari di fila, mentre prosegue la striscia vincente del Potenza, ottavo in classifica in questo momento.

Da sottolineare il ferimento di un responsabile della sicurezza dello stadio dopo la rete del vantaggio potentino (clicca qui per approfondire).

CAVESE- POTENZA 1-1

CAVESE (4-3-3): Vono; Lia, Bruno, Manetta, Palomeque; Tumbarello (57′ Inzoudine), Migliorini, Favasuli; Rosafio (92′ Dibari), Flores Heatley (57′ Agate), Bettini (73′ Fella).

A disp.: De Brasi, Silvestri, Licata, Logoluso, Mincione, Buda, Sciamanna, Landri
Allenatore: Marco Facciolo (Modica squalificato).

POTENZA (4-3-3): Ioime, Coccia (90′ Matino), Emerson, Di Somma, Panico; Piccinni, Matera (72′ Salvemini), Sales; Guaita (90′ Giron), França, Genchi (72′ Coppola).

A disp.: Breza, Mazzoleni, Matino, Giron, Caiazza, Strambelli, Pepe, Dettori, Fanelli, Leveque.
Allenatore: Giuseppe Raffaele.

Arbitro: sig. Marco Vigile (sez. AIA di Cosenza)

Marcatori: 24′ Genchi (P), 62′ Palomeque (C)
Ammoniti: Bruno, Fella (C), Sales (P)
Espulsi: 89′ França (P) per condotta violenta

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100310102

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...