Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, conto alla rovescia
Inserito da (admin), mercoledì 13 luglio 2005 00:00:00
La missione romana di Nicola Dionisio e Gennaro Brunetti è cominciata all'alba di ieri. Volevano essere certi di arrivare a destinazione in tempo utile per consegnare il ricorso alla Coavisoc. Alle 9 in punto erano sotto la sede della Commissione d'Appello sulla Vigilanza delle società della Figc. Hanno fatto protocollare il ricorso e se ne sono tornati in tutta fretta a Cava. «Sono molto abbottonati in Federazione e non poteva essere altrimenti», commenta Nicola Dionisio, diesse aquilotto anche per la prossima stagione. «Aver messo fuori in questa prima fase più di 20 società non è uno scherzo. Quest'anno vogliono fare le cose sul serio». La Cavese, però, può dormire sonni tranquilli. Parola di Gennaro Brunetti: «Era un vizio di forma quello che ha determinato il nostro ingresso nell'elenco delle escluse. Ma la memoria depositata alla Coavisoc ci consentirà di essere ammessi senza problemi. I nostri legali e lo studio commercialistico che ha seguito, passo dopo passo, la stesura del bilancio in questo anno di attività hanno stilato una memoria difensiva perfetta, che non dovrebbe avere alcun problema a convincere quelli della Coavisoc sulla bontà di tutta l'operazione che ha portato la società ad iscriversi in tempo utile alla serie C. Non può un fax non arrivato in tempo o un bollettino postale invece di un bonifico inficiare tutta un'operazione finanziaria che ha portato nel giro di mezza giornata a versare, tra fideiussione, contributi Enpals e tasse Irpef, oltre 300mila euro. I sacrifici e gli sforzi fatti non possono essere paragonati ai buchi milionari, alla mancanza di fideiussione o di liberatorie dei giocatori, denunciati in altri casi». Subito dopo il loro viaggio nella capitale, i due sono stati a rapporto da Antonio Della Monica. Nel suo quartier generale della Cavamarket, il manager aquilotto li ha incontrati per gettare le basi dell'immediato futuro della Cavese. Ma anche per avere la certezza matematica che questa volta nessuna distrazione è stata commessa nella presentazione della documentazione alla Coavisoc. Una leggerezza può capitare, perseverare no. Il ritiro di Rivisondoli, da confermare per l'ultima settimana di luglio, avrà un senso se a partire saranno almeno una ventina di giocatori. Al momento, invece, il capitolo acquisti è fermo. «C'è da stabilire quale sarà il budget messo a disposizione dai dirigenti per allestire la nuova Cavese - ha dichiarato Nicola Dionisio - anche se abbiamo difficoltà a costruire la squadra, perché tutto dipenderà dal ripescaggio in C1 o meno. Noi siamo fiduciosi che si possa giocare la prossima stagione in terza serie». Domani la Coavisoc si pronunzierà sul caso Cavese. L'attesa sarà quanto mai snervante per il popolo aquilotto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...