Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Castellucci difende Capasso
Inserito da (admin), martedì 21 ottobre 2003 00:00:00
Per Ezio Castellucci è stata la prima sconfitta da tecnico della Cavese. Il miracolo compiuto dai suoi a Melfi non si è ripetuto. La capolista Brindisi ha espugnato il "Lamberti", ma il ciociaro non fa drammi: «La squadra è in crescita, e lo ha dimostrato quando, nel secondo tempo, ha stretto nella propria metà campo gli uomini di Marchetti, giocando un buon calcio. Purtroppo, ci sono domeniche che nascono storte e muoiono storte. La nostra è stata una di queste». Contro la più forte formazione del girone non si è sfigurato, nonostante il tasso tecnico dei pugliesi sia una spanna al di sopra di tutti gli altri, grazie a moltissime individualità di spicco...«...che fanno la differenza. Francioso ed Adami - osserva l'allenatore metelliano - hanno dimostrato come, mettendosi in mostra solo una volta in tutta la partita, sono riusciti comunque a lasciare il loro marchio». Brindisi squadra esperta e stagionata, con una media-età che sfiora i 29 anni. Cavese più giovane nel suo insieme di quasi 3 anni. Una differenza che ha pesato sul match? «Più che l'inesperienza, ci portiamo dietro paure e tensioni che non capisco. Se di errori si può parlare, sono frutto non del singolo, ma del gruppo, che ancora non ha digerito, facendoli suoi, alcuni meccanismi automatici di posizione sul campo». Ezio Castellucci si riferisce all'ennesimo gol preso su palla inattiva. Da quel calcio di punizione scagliato da Pinciarelli dalle parti di Capasso è nata la deviazione vincente del falco Francioso. Ma quanta colpa c'è da parte della difesa aquilotta? Il tecnico metelliano difende a spada tratta il giovane portiere Capasso e la retroguardia: «Dobbiamo avere tutti un po' di pazienza. Capasso non ha particolari colpe, né sul gol di Francioso né su altri gol presi dalla squadra. Bisogna registrare tutti i reparti: questo, sì, è il problema della Cavese». Tanto lavoro ancora per Castellucci e compagni per creare una squadra compatta. «Siamo, però, sulla strada buona. Si vede che siamo ancora acerbi e spesso farraginosi nei collegamenti tra i reparti, ma questo è anche colpa del fatto che otto-undicesimi della squadra sono stati rinnovati quest'anno ed il collettivo ha bisogno di maturare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10196108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...