Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Camplone torna in pole
Inserito da (admin), giovedì 22 maggio 2008 00:00:00
Si va verso la conferma di gran parte della rosa attuale. Il diesse Dionisio ha già avviato le trattative con i giocatori in scadenza di contratto. Naturalmente alle condizioni della società del patron Della Monica. Il portiere Enzo Criscuolo, i difensori Nocerino, Farina, Cipriani, Geraldi, i centrocampisti Frezza, Alfano, Scartozzi, Favasuli, la zanzara Aquino, il giovane attaccante Shiba, l'esperto Tarantino, dovrebbero tutti, dopo il tradizionale braccio di ferro sull'entità degli ingaggi, prolungare la loro permanenza in maglia biancoblù.
Le posizioni al momento più delicate restano quelle di Criscuolo e di Farina. Il portiere cavese avrebbe richiesto un ritocco del suo ingaggio, anche come gratificazione del suo impegno nella stagione appena conclusa. Dionisio avrebbe risposto picche e le parti dovranno incontrarsi di nuovo. Farina, invece, sarebbe tentato di tornare in Sardegna, sua terra natale. In uscita De Giorgio, sul quale si è aperta una mini-asta, con Bari, Frosinone, Ascoli e Salernitana interessati al suo acquisto. Lasciati liberi, perché in scadenza di contratto, Panarelli, Della Corte, Petrazzuolo e Rossi.
In stand by la posizione di Sorrentino. L'attaccante, arrivato in prestito dal Perugia a gennaio, potrebbe restare a Cava. Possibile un'intesa in tal senso con la società umbra. In ingresso al momento, dopo il colpaccio Bernardo, attaccante del Messina arrivato a parametro zero e per tre anni, solo un "affare" minore. Quello che permetterà a Vincenzo Mallardo, bomber della Battipagliese in Eccellenza, di esordire nel calcio professionistico nonostante la sua non tenera età. Corsi e ricorsi storici per la Cavese, che già qualche anno fa pescò tra i dilettanti dell'Isola Liri il vecchietto Alessandro Ambrosi, poi diventato uno tra i più forti attaccanti della terza serie.
Intanto, sul fronte allenatore radioportici rilancia la candidatura di Andrea Camplone sulla panca della Cavese. Voci ben informate parlano di un forcing della società sul tecnico che quest'anno non è riuscito nel miracolo di salvare il Martina, retrocesso in C2, ma che vuole subito rimettersi in gioco con un'avventura in una piazza importante come quella di Cava.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...