Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Campilongo ritrova il sorriso
Inserito da (admin), venerdì 20 ottobre 2006 00:00:00
Al "Lamberti" la Cavese si è ritrovata ieri pomeriggio con una vittoria di Coppa Italia in più in carniere ed una grande iniezione di fiducia per il prosieguo del campionato. Salvatore Campilongo ha potuto registrare le discrete prestazioni delle sue seconde linee. In particolare del portiere Rodomonti e del centrocampista Cerchia, da sempre "out" nel suo modulo. D'ora in poi dovrà fare i conti anche con la sua presenza nello spogliatoio. Alla seduta, consumatasi sul terreno dello stadio amico, hanno partecipato tutti gli aquilotti, ad eccezione degli infortunati Aquino e Sorbino. Anche Nocerino ha ripreso ad allenarsi, dopo lo stop precauzionale di un paio di giorni per la nevrite intercostale. Ma non sarà comunque disponibile per la gara di domenica prossima per la squalifica di un turno.
Saranno, dunque, 4 gli aquilotti che salteranno la sfida con il Giulianova: gli infortunati Aquino e Sorbino, gli squalificati Nocerino ed Arno. Ma per Sasà Campilongo non dovrebbero esserci eccessive complicazioni di formazione, grazie alla duttilità dei suoi calciatori. In difesa, dove contemporaneamente mancheranno le due pedine titolari sulle fasce, i problemi maggiori. A destra sarà confermato l'ottimo Volpecina, già domenica scorsa protagonista a Martina di una più che positiva prestazione. A sinistra, andato discretamente l'esperimento del "Flaminio", dovrebbe essere spostato uno dei due centrali difensivi titolari, Pietro Sportillo, mentre al centro, al fianco di Cipriani, sarà schierato uno tra Rossi e Pittilino. A centrocampo torna disponibile Tony D'Amico dopo una domenica di stop per squalifica. Il trio in cabina di regia si ricostituisce con Tatomir e Romondini. Infine il tridente,ancora orfano di Peppe Equino, ma con a disposizione un caricatissimo Ercolano, trascinatore di tutto il reparto. Tarantino, De Giorgio e Schetter si giocheranno le loro chance nell'allenamento di oggi a Mugnano del Cardinale e nella rifinitura di domattina al "Lamberti", per accaparrarsi le restanti due magliette titolari.
Allo stadio domenica arriverà l'ultima della classe. Il Giulianova è in crisi profonda. Il pre-coma registrato domenica scorsa con la sconfitta casalinga ad opera della Sambenedettese e le dimissioni annunciate di mister Giorgini. Sarà, dunque, una squadra in smobilitazione? «Non pensiamo a quello che sta accadendo ai nostri avversari di turno - lanciano l'allarme il direttore sportivo, Nicola Dionisio, ed il tecnico Sasà Campilongo - prendere sotto gamba l'impegno sarebbe l'errore più grosso che si possa commettere. Se siamo arrivati fino a qui, è proprio grazie alla determinazione ed alla grinta che mettiamo da anni in ogni appuntamento che ci attende. E se qualche volta abbiamo fallito - ammette l'allenatore della Cavese - è stato proprio per un calo di questa tensione nervosa che deve pervaderci sempre». E' il destino di una formazione che ha sposato la causa del 4-3-3. Sbilanciata in avanti, deve lavorare tutta all'unisono. I tre reparti devono sviluppare un gioco coordinato e sostenersi a vicenda. Appena uno solo degli elementi in campo incappa in una giornata storta, ne risente a cascata tutta la squadra.
«Sono situazioni che in un campionato lungo e difficile come quello di serie C1 - ricorda Campilongo - ci possono stare in qualche domenica meno fortunata di altre, ma non bisogna mettere la croce addosso a nessuno. Anche perché, tirando le somme di queste prime partite della stagione, mi ritengo più che soddisfatto di quello che siamo riusciti ad offrire ai nostri tifosi. Siamo una matricola, abbiamo finora inanellato una serie positiva di risultati che ci sta accompagnando da ben 6 turni. Di cosa lamentarsi? Sul piano del gioco, naturalmente, ciascun allenatore vorrebbe sempre di più. Ed anch'io sono esigente. I ragazzi lo sanno bene».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10246103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...