Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, buone nuove dall'infermeria
Inserito da (admin), giovedì 20 marzo 2008 00:00:00
Alle ultime battute la preparazione della Cavese in vista della partita con il Monza, in programma sabato 22 marzo (ore 14.30) allo stadio "Brianteo" di Monza.
Dopo due giorni di allenamenti al "Lamberti", oggi pomeriggio gli aquilotti si sono trasferiti nell'impianto di Palma Campania (Na). Lavoro atletico e soprattutto tecnico-tattico per gli uomini di mister Papagni, impegnati a provare schemi e soluzioni in vista della gara con il Monza.
Buone notizie, finalmente, dall'infermeria per mister Papagni. Oggi erano assenti, infatti, solo gli infortunati di "lungo corso" Cipriani, Aquino e Geraldi. Si sono allenati, invece, Scartozzi e Nocerino, bloccati ieri dall'influenza. Ed anche Giampaolo ha lavorato proficuamente. Aumentano, quindi, le possibilità per i tre aquilotti di figurare nell'elenco dei convocati per la trasferta brianzola.
Gli ultimi dubbi "sanitari" saranno sciolti, comunque, nel corso della seduta di rifinitura, in programma domani mattina al "Simonetta Lamberti", che precederà la partenza della comitiva aquilotta alla volta della sede del ritiro pre-partita con il Monza.
Sull'importanza e le difficoltà della sfida con il Monza si sofferma il centrocampista Giammarco Frezza: «Al "Brianteo" ci attende una partita impegnativa. Come testimonia la classifica, affronteremo un avversario forte e ben organizzato, che annovera giocatori molto tecnici. Primo tra tutti il "nostro" Grieco, che certamente ci terrà a ben figurare contro la sua ex squadra. Ci stiamo, quindi, preparando con grande impegno per questa sfida. Siamo concentrati e "carichi", oltre che coscienti dell'importanza della posta in palio. Dopo la sconfitta di Foggia, infatti, non possiamo assolutamente commettere altri passi falsi, per non essere risucchiati nella zona calda della classifica».
7 gare al termine e salvezza ancora da conquistare. Eppure, più volte nel corso della stagione la Cavese è sembrata sul punto di fare il salto di qualità. Cosa è mancato? «In effetti è così. In almeno un paio di circostanze siamo stati ad un passo dalla svolta, intesa come possibilità di inserirsi nella lotta play off, ma non siamo mai riusciti a spiccare il volo. Difficile individuare la motivazione principale. Sicuramente ha pesato tantissimo l'avvio disastroso, che ci ha obbligato ad una lunga rincorsa, dispendiosa sul piano fisico e nervoso. Poi la malasorte si è spesso accanita contro di noi. Basti pensare alla nebbia di Sassuolo, ma non solo. Senza dimenticare la lunga catena di infortuni. L'insieme di questi fattori non ci ha consentito di fare il salto di qualità».
Sul piano personale, bilancio sicuramente positivo per Frezza, il calciatore aquilotto, in compagnia di Farina e De Giorgio, con più presenze (25) finora in campionato: «Sì, non posso negare di essere soddisfatto del mio rendimento. D'altronde, l'aver collezionato tante presenze significa che tutti e tre gli allenatori succedutisi quest'anno hanno avuto grande fiducia nel sottoscritto e ciò fa chiaramente piacere. Bilancio che diventa ancor più positivo se valuto la mia esperienza cavese anche sotto il profilo umano, visto che sia io che la mia famiglia ci siamo trovati benissimo qui a Cava. Avendo un altro anno di contratto, ho chiaramente tutta l'intenzione, ed aggiungo il piacere, di vestire la casacca aquilotta anche nella prossima stagione».
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...