Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Aversa Normanna 1-0: aquilotti di carattere, soffrono ma vincono in dieci
Inserito da (redazioneip), domenica 18 settembre 2016 17:19:14
Quando il grande Nils Liedholm ricordava che "a calcio si gioca meglio in dieci contro undici" si vedevano spesso circolare sorrisetti ironici. Un altro grande allenatore del Milan, Arrigo Sacchi, sposava la tesi. Entrambi oggi pomeriggio hanno ricevuto la prova sul campo delle loro teorie, con la vittoria casalinga della Cavese contro l'Aversa Normanna.
Allo stadio "Simonetta Lamberti", gli aquilotti di mister Emilio Longo riscattano la brutta sconfitta in Sicilia, contro l'Igea Virtus, e conquistano i tre punti e la seconda vittoria sul campo amico. Dopo un primo tempo alla pari, con poche occasioni da una parte e dall'altra, i padroni di casa rimangono in dieci per l'espulsione di D'Anna per doppia ammonizione. Costretta a giocare per tutto il secondo tempo con un'uomo in meno, la Cavese stringe i denti e, nonostante l'inferiorità numerica, trova il vantaggio a venti minuti dalla fine. Cross dalla destra di Rossi e colpo di testa di Di Deo che fa esplodere il Lamberti. Una rete che taglia le gambe all'Aversa che subisce tre espulsioni (Marzano e Felleca in campo, Coulibaly dalla panchina) permettendo ai metelliani di controllare il finale di partita e portare a casa i sudatissimi tre punti.
CAVESE-AVERSA NORMANNA 1-0
Cavese (4-3-3): Conti; Padovano, Migliaccio, Parenti, Loreto; Armenise (21'st Bellante), Di Deo, Rossi; Golia (14'st Ciarcià), Gabrielloni (23'st Giglio), D'Anna. A disp.: D'Amico, Cicerelli, Galullo, D'Ancora, Alleruzzo, Pappalardo. Allenatore: Longo
Aversa Normanna (4-3-3): Lombardo; Sozio, Guastamacchia, Bosco, Ciocia; Marzano, Coulibaly (14'st Sequino), Nappo (28'st Di Prisco); Felleca, Manfrellotti (39'st Cartone), Esposito. A disp.: Maraolo, Iannelli, Guglielmo, Palumo, Gullai, Finizio. Allenatore: Chianese
Rete: 25'st Di Deo (C)
Espulsi: D'Anna (C) Marzano, Coulibaly, Felleca (A)
Ammoniti: Migliaccio, Padovano, Di Deo, Ciarcià (C); Ciocia, Bosco, Guastamacchia, Nappo, Felleca, Manfrellotti, Di Prisco (A)
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107411102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...