Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, assurda penalizzazione di 1 punto per un'inadempienza del 2010
Inserito da (admin), martedì 17 dicembre 2013 00:00:00
Ai limiti dell’assurdo. Pagare oggi per un’inadempienza del 2010, di una società non riconducibile a quella attuale e, tra l’altro, ancor prima che fosse formalizzato il passaggio del titolo. La Cavese ieri è stata penalizzata di un punto dalla Disciplinare per un deferimento disposto dalla Procura il 22 novembre, ma risalente alla stagione 2010-11, quando gli aquilotti erano ancora in Prima Divisione. Il Castel San Giorgio, che poi vendette il titolo a Di Marino (di qui la costituzione del Città di Cava con ripartenza dall’Eccellenza), non aveva corrisposto una cifra di 6.046 euro a Rosario Cerminara, che quindi fece vertenza per acquisire le somme che gli spettavano. Quella società, però, scomparve ed il titolo fu trasferito a Cava.
La palla passò, di conseguenza, all’allora Presidente Alessandro Di Marino, che però non rispettò il pagamento nei 30 giorni previsti dalle normative, come sottolineato nel provvedimento del 25 febbraio 2012. Nell’audizione di ieri, il rappresentante della Procura Federale (assenti i deferiti) ha chiesto l’inibizione di 6 mesi per Di Marino ed un punto di penalizzazione più 5.000 euro d’ammenda per la Cavese. La Disciplinare ha solo cancellato i 5mila euro di sanzione, condannando per responsabilità diretta la società biancoblù. Ora la Cavese scende a quota 26 in classifica.
E di assurdo in questa vicenda c’è parecchio. Tanto per intendersi, nessun rappresentante dell’attuale società era stato convocato per il dibattimento. E soprattutto, il Presidente Manna, subito dopo il suo insediamento, pagò a Cerminara i 6mila euro che gli spettavano. Lo conferma lo stesso tecnico, fortemente amareggiato per quanto accaduto: «È una vertenza che risale a tre anni fa. Non avrei mai voluto danneggiare la Cavese, in maniera particolare l’attuale società, che mi ha versato fino all’ultimo euro, pur non essendo responsabile dell’inadempienza».
Filippo Zenna - La Città
La dura reazione del Presidente Manna
«Siamo rimasti esterrefatti appresa la notizia della Commissione Disciplinare Nazionale che ci ha tolto un punto dall’attuale classifica - dice il Presidente della USD Cavese 1919, Salvatore Manna - Avevamo, pochi giorni prima dell’iscrizione al campionato in corso, risolto il tutto con il Sig. Rosario Cerminara, versando la somma dovuta per poter iscrivere la squadra al campionato. Stiamo vedendo il da farsi ed abbiamo dato mandato all’Avvocato Aita di risolvere, quanto prima, questo grave malinteso creato, che danneggia l’immagine della Cavese».
Intanto, la squadra riprenderà oggi pomeriggio a Pregiato a lavorare in vista della trasferta di Licata. Mercoledì, alle ore 15.30, al “Simonetta Lamberti”, amichevole contro l’UC Intercostiera, squadra che milita nel Campionato di Promozione girone D.
Ufficio Stampa USD Cavese 1919
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...