Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, appello dei tifosi
Inserito da (admin), venerdì 11 giugno 2004 00:00:00
Fate presto: questo l'appello che la tifoseria metelliana lancia alla dirigenza "congelata" della Cavese. L'allungamento delle trattative in atto e le voci che quotidianamente si rincorrono non sono portatrici sane di garanzie per il futuro prossimo della società. Mentre le altre squadre sono già a buon punto e si stanno attrezzando per la nuova stagione, in casa aquilotta regna sovrana l'incertezza. Davanti ai luoghi sacri del tifo biancoblù la preoccupazione traspare sui volti degli sportivi. «Siamo allo stesso punto di tre anni fa. Speravo - commenta con rammarico Massimo Siani, tifosissimo della Cavese - di non dover rivivere quelle brutte serate passate sotto la sede della società, in attesa di buone nuove e dello "Sborlini" di turno». C'è voglia di girare pagina, ma anche di farlo con maggiori certezze rispetto all'era Della Monica. Il patron continua a lanciare messaggi discordanti. Da un lato esterna la volontà di scendere da cavallo e di farsi da parte. Dall'altra, però, storce il naso ai vari Agnello, D'Ambrosio e qualche altro. E la piazza rumoreggia. Anche perché resta in attesa di una conferenza stampa da tempo annunciata da Della Monica, ma non ancora consumata. «Sentiamo e leggiamo di una, due, tre cordate interessate a rilevare la Cavese - sottolinea Luigi D'Aiello - e non ultimo di questo tentativo di riaprire la collaborazione con Mario Somma, attraverso il suo amico Donnarumma. A noi non interessa chi salirà o resterà al timone della società e come la si gestirà. Vogliamo divertirci la domenica, senza soffrire più come abbiamo sofferto finora».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10425100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...