Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, appello dei giornalisti alla società

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, appello dei giornalisti alla società

Inserito da (admin), lunedì 3 maggio 2010 00:00:00

Lettera aperta di molti giornalisti cavesi alla Società Sportiva Cavese, e per conoscenza al sindaco Marco Galdi. Un appello a cedere subito il titolo nelle mani del sindaco, con due mesi di anticipo rispetto alla preannunciata data del 30 giugno, per consentire a chiunque fosse interessato a subentrare di avere più tempo per programmare la prossima stagione e per rispettare le scadenze prefissate. Leggiamo insieme:

“Caro Presidente Antonio Fariello, Caro Antonio Della Monica, Cari Soci tutti della S.S. Cavese, i giornalisti firmatari della presente vi scrivono per ringraziarVi delle emozioni uniche che come compagine societaria avete consentito a noi, alla tifoseria, ad un’intera città di vivere in un decennio indimenticabile.

Non staremo a ripercorrere le tappe che vi portarono nell’oramai lontano gennaio del 2001 a raccogliere la sfida che un’intera collettività vi richiedeva. Non staremo a ricordare le gesta dei tecnici, calciatori, addetti ai lavori di questi dieci anni. Vi basti un sentito grazie e l’unanime riconoscimento che quella sfida Voi, con l’aiuto della tifoseria e dell’intero ambiente Cavese, l’avete vinta. Forse è mancato il coronamento di un sogno che avrebbe consentito a distanza di oltre 25 anni di ripercorre di nuovo le sensazioni di una serie B…ma ogni esperienza va vissuta per quella che è, unica ed irripetibile.

La doverosa premessa non ci sottrae dal motivo di questa lettera. Quando oggi la Cavese di Stringara si appresta a chiudere nel migliore dei modi una stagione,che appena quattro mesi fa la buona parte dell’opinione pubblica credeva irrimediabilmente compromessa, le notizie che riguardano il gruppo industriale facente capo ad Antonio Della Monica sono motivo di preoccupazione economico-sociale, e per quanto riguarda la Cavese, anche sportivo.

Il 3 dicembre scorso, dopo l’ennesima sanzione per lancio di fumogeni, manifestaste, anche provocatoriamente, l’intenzione “onorato il campionato in corso, senza alcun ripensamento, di consegnare al 30 Giugno 2010 nelle mani del Sindaco di Cava de' Tirreni il titolo sportivo”.

Riteniamo che la vostra esperienza alla guida della società sia stata tra le più esaltanti della centenaria storia della US Cavese. Dall’asprezza della retrocessione in serie D per un (poi escluso) illecito sportivo si è passati alla vittorie ed alla scalata dell’indimenticabile triennio di Campilongo e compagni. La tragedia di Catello Mari farà di questa vostra Cavese un’icona inoffuscabile.

Al contempo ci corre l’obbligo di farci promotori di un comune sentire, di un obbligo morale che la tifoseria di Cava vi chiede come ultimo atto della gestione di tale sodalizio. Un invito che addolora noi, prima di qualunque altro tifoso della Cavese.

Rispettate il vostro intendimento di passare la mano, portando il titolo nelle mani del primo cittadino. Ma consentite a chiunque fosse interessato (eventualmente anche all’interno dell’attuale sodalizio) di beneficiare di almeno due mesi di spazio irrinunciabile dalla più improrogabile delle scadenze (30 giugno) per la prossima iscrizione al campionato.

Due mesi necessari per lavorare a mani libere, relazionandosi con il Sindaco, per il bene della Cavese. Il vostro gesto non sarà una resa, ma un atto di responsabilità, che la cittadinanza sportiva, ne siamo certi, non potrà che riconoscervi. Lo stesso atto di responsabilità che vi consentì, in quel mese di gennaio del 2001, di raccogliere il titolo dalle mani della precedente gestione, per il tramite delle Istituzioni all’epoca coinvolte.
Con la gratitudine e la stima di sempre”
.

I firmatari
Adriano Mongiello, Andrea De Caro, Angelo Tortorella, Annalaura Ferrara, Antonio Armenante, Antonio Di Martino, Biagio Canora, Fabio Apicella, Franco Romanelli, Gianni Formisano, Giovanni Avallone, Livio Trapanese, Leonardo Vallone, Lucio Siani, Marco Ascoli, Marco De Simone, Magrina Di Mauro, Mario Avagliano, Mauro Senatore, Maurizio Di Salvio, Nunzio Siani, Orlando Savarese.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Tribuna Stampa del Lamberti La Tribuna Stampa del Lamberti

rank: 10026101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...