Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese appannata, pari col Torrecuso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese appannata, pari col Torrecuso

Inserito da (admin), lunedì 27 gennaio 2014 00:00:00

Sarebbe stato importante per la Cavese vincere per mantenere il piazzamento playoff. Avrebbe dovuto vincere anche il Torrecuso, che aveva un punto in meno rispetto ai biancoblù. Invece ha prevalso l’imprecisione sotto porta ed in alcuni casi anche la difesa dei padroni di casa. Al “Simonetta Lamberti” finisce con uno 0-0 “piccolo piccolo”, che fa il gioco di Agropoli e Battipagliese, che battendo Rende ed Akragas si sono fiondate entrambe in zona playoff.

Ospiti subito aggressivi: al 2’ Manzi (con la fascia di capitano) salva su conclusione di Aracri. Poi, dopo l’opportunità avuta da Cosmo Palumbo all’8’ su punizione, i torrecusani vanno al tiro al 9’ con La Cava, al 10’ con Furno ed al 12’ con Aracri che tenta il pallonetto, trovando però Parisi pronto a respingere sulla linea. Reagisce la Cavese: al 16’ Manzi su azione d’angolo impegna Minichiello ed al 21’ Luciano tira in porta, Petti respinge la palla con il braccio in maniera involontaria ed a nulla servono le proteste dei locali. Al 43’ Torrecuso di nuovo minaccioso con Pascuccio, che, servito di testa da Zerillo, spara fuori. In pieno recupero ci prova Contino su cross di Manna, la girata del centravanti è bella da vedersi, ma la sfera non finisce in rete.

Nella ripresa i beneventani si rifanno sotto: al 3’, al termine di un’azione confusionaria causata da uno svarione dei biancoblù, Aracri conclude da fuori, ma il tiro si perde a lato per pochi centimetri. All’11’ si rivede De Rosa, partito dalla panchina, al posto di Luigi Palumbo, ma gli ospiti sono sempre pericolosi in contropiede: al 18’ Zerillo si presenta al tiro, De Luca salva. A questo punto Chietti toglie Cerchia per Lordi e Luciano per Silvestro. La Cavese accelera il ritmo ed al 33’ Cosmo Palumbo fallisce da pochi passi su indecisione della difesa sannita, mentre al 38’ De Rosa crossa una palla per Silvestro, che tenta l’acrobazia in area torrecusana subendo la spinta di un avversario, ma l’arbitro Oggioni di Monza non interviene e nega il rigore ai metelliani. L’ultima chance per la Cavese al 47’ sul piede di Cosmo Palumbo, che non se la sente di stoppare prima di tirare e la conclusione risulta sporca. Finisce così senza gol. Tra due settimane, dopo la sosta, i metelliani saranno ad Agrigento sul campo della seconda in classifica. Ci sarà da soffrire.

Mister Chietti accusa l’arbitro

Francesco Chietti, pur accettando lo 0-0 col Torrecuso, sostiene che l’arbitro ha sorvolato su due possibili rigori: «Quando si gioca in 12 contro 11 non è facile vincere, soprattutto quando c’è qualche giocatore un po’ sotto tono e qualche altro che veniva da un infortunio. C’erano state alcune azioni iniziali viziate da fallo, ma quello che più dobbiamo rimarcare è il fatto che gli arbitri, quando vengono qui da noi, prendono certe decisioni inspiegabili. C’erano secondo me due rigori a nostro favore: nel primo caso c’era un fallo di mano sul tiro di Luciano, nel secondo è stato falciato da dietro il nostro giocatore. Al di là di questo, la mia squadra ci ha messo tanta buona volontà, non dimenticando che affrontavamo un Torrecuso che merita il posto che ha in classifica. Questo punto lo prendiamo e guardiamo avanti».

Dove porta questo pareggio? Chietti non ha dubbi: «È sempre meglio di una sconfitta. E poi, vista la prossima radiazione del Ragusa, avremo virtualmente altri tre punti. Dopo la sosta di domenica prossima, arriveranno le due partite più belle che si possano giocare, perché affronteremo le prime due della classe. Daremo battaglia».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10306106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...