Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ancora un pesante ko

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, ancora un pesante ko

Inserito da (admin), martedì 4 marzo 2014 00:00:00

L’Agropoli travolge la Cavese con un poker firmato Ragosta e Tarallo. Un match rocambolesco, che termina 4-2 e spedisce l’Agropoli al quarto posto in classifica. Dominio assoluto dei padroni di casa, che vanno due volte sotto e per altrettante volte riprendono il pallino del gioco, dettando legge ad una Cavese apparsa sottotono e che giunge al gol solo grazie a due rigori. Per il resto è l’Agropoli a fare la partita ed a mostrare di volere a tutti i costi un posto nei playoff. La Cavese insegue ed arranca ed alla fine deve arrendersi quando prima Tarallo e poi Ragosta mettono la parola fine al match.

L’Agropoli parte subito bene e al 1’ va vicino al gol con Tarallo, che servito da Ragosta non aggancia, facendo sfumare una grossa opportunità di portare in vantaggio i suoi. La Cavese tenta di rispondere con De Rosa, ma la difesa dei delfini è guardinga. L’unica grande opportunità per gli ospiti arriva al 29’ quando Pisani riceve dalla destra, ma solo davanti a Carezza si fa ribattere il tiro. Risponde l’Agropoli con Scognamiglio che vede Cascone ben piazzato, ma la sua mezza rovesciata finisce alta. Al 46’, su cross di Lordi, l’arbitro vede un tocco di mano ed indica il dischetto: De Rosa spiazza Carezza e porta in vantaggio i suoi.

Nella ripresa i delfini partono alla grande: Ragosta al 3’ fa le prove generali del gol, il suo passaggio per Tarallo trova la mano di un difensore avversario, ma l’arbitro lascia proseguire. Ma 3’ dopo il numero 11 dei cilentani firma il pareggio su punizione magistrale che si insacca all’incrocio dei pali. La Cavese cerca di rialzarsi, ma l’Agropoli ha una marcia in più e tenta l’allungo con D’Avanzo al 12’, con Capozzi che devia. Al 15’ l’arbitro vede una spinta di Tarallo in area di rigore ed indica nuovamente il dischetto: è ancora una volta De Rosa a riportare in vantaggio i suoi. I padroni di casa non ci stanno. Pirozzi mette 4 punte in campo: richiama Maisto in panchina per Arigò. Da qui in poi è una festa del gol. Parte Ragosta al 23’ con un pallonetto che beffa Capozzi per il 2-2. 3’ dopo Tarallo, su assist del solito Ragosta, colpisce di testa e fa impazzire i tifosi di casa. Ma ai delfini non basta. Sul finire di gara Tarallo restituisce il favore al compagno: passaggio filtrante per Ragosta, che si inserisce tra due difensori e rifila la terza rete a Capozzi.

Andrea Passaro

Chietti: «La rete del 3-2 ha deciso l’incontro»

Francesco Chietti, allenatore della Cavese, pur riconoscendo che l’Agropoli ha meritato di vincere, ha visto una partita comunque equilibrata fino a 20 minuti dalla fine, ossia fino a quando Tarallo non ha segnato il 3-2: «La sconfitta è pesante, ma credo che ci siamo giocati la partita. Loro sono una grande squadra, costruita per vincere, e ci hanno messo in grossa difficoltà. Avevamo giocato un primo tempo ottimo, in cui loro hanno fatto più possesso palla, ma noi abbiamo fatto qualche ripartenza importante. Nella ripresa sul 2-2 il terzo gol ci ha tagliato le gambe. L’Agropoli è una delle migliori squadre del campionato: ha fatto un girone di ritorno d’alta classifica ed ha uomini che fanno la differenza. Potevamo prendere qualcosa, ma accettiamo il verdetto del campo e dobbiamo cercare di uscire al più presto da questo momento difficile».

Perché rinunciare inizialmente a giocatori che erano stati titolari fino alla precedente partita, come ad esempio Contino e Cosmo Palumbo? «Sono state scelte tecniche. Ho optato per una squadra più accorta, per poi giocarmi eventualmente le carte nel secondo tempo. Per 70 minuti si è visto un grosso equilibrio, eravamo anche andati in vantaggio due volte. Magari mi sarei aspettato qualcosa in più da quelli che sono entrati. Ora bisogna lavorare sulla testa dei giocatori e cercare di rimediare alle cose negative».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Cavese scesa in campo al Guariglia La Cavese scesa in campo al Guariglia
Il primo rigore di De Rosa Il primo rigore di De Rosa
Il secondo penalty del capitano Il secondo penalty del capitano

rank: 10724103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...