Tu sei qui: Economia e TurismoCavese alla prova verità
Inserito da (admin), mercoledì 27 agosto 2003 00:00:00
Ieri, di buon mattino, l'inizio per la Cavese della trasferta destinazione Cirò Marina. Per Massimo Silva ed i suoi un altro test probante per saggiare la qualità del gruppo che dalla prossima domenica, scioperi del calcio permettendo, dovrà affrontare il campionato di C2. Una gara, quella di oggi contro il Crotone di Gasperini, importante per i metelliani, ancora alla ricerca dei giusti meccanismi e soprattutto, come ha ricordato lo stesso tecnico Silva, della velocità ideale di manovra. Aspetti, questi, che solo continuando a giocare tutti insieme si potranno perfezionare. «La squadra è completamente rivoluzionata - sottolinea l'allenatore Silva - e questo comporta tempi medio-lunghi per farla andare in carburazione. Il campionato, però, non aspetta e dunque, proprio per questo, gli incontri di Coppa Italia servono come banco di prova. Sono abbastanza soddisfatto del lavoro fin qui svolto e della risposta avuta dai ragazzi. Sono tutti seri professionisti e penso che insieme si potrà andare lontano». Moderatamente fiducioso per il futuro, dunque, il tecnico Massimo Silva. Nel pomeriggio di ieri, una leggera sgambatura per tutti ai bordi dello Ionio, prima della gara di questo pomeriggio. Occhi puntati sulle condizioni dell'italo-brasiliano Bondi. Noie muscolari ne hanno condizionato la settimana di allenamenti, ma potrebbe farcela in extremis. Out per squalifica, invece, il difensore Schicchi ed il mediano D'Amico. Per il primo sostituzione naturale con l'ottimo Gabrieli, fermo un giro con il Melfi per squalifica, ma perfettamente arruolabile oggi a Cirò Marina. Nella famosa località sulla costa calabra, scelta dal Crotone vista l'indisponibilità dello stadio amico, che si sta rifacendo il look, proprio come il "Lamberti", con un manto erboso nuovo di zecca, non ci sarà l'ultimo arrivato in casa Cavese, l'attaccante Scichilone, perché non è ancora arrivato il nulla-osta della Lega.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10286102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...