Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, al via l'operazione riscatto
Inserito da (admin), giovedì 14 aprile 2005 00:00:00
Il giocattolo non può rompersi proprio sul più bello. I tifosi biancoblù sperano che la Cavese riprenda il ritmo di qualche domenica fa, per centrare la promozione in C1. Ma ci sarà da superare l'ostacolo più difficile: la delusione di essere stati scavalcati in classifica dal Manfredonia, inseguitrice per tutta la stagione. Sasà Campilongo sta lavorando proprio su questo. A Mugnano del Cardinale fino ad ieri, oggi pomeriggio a San Giuseppe Vesuviano per la partitella del giovedì, prova a rimarginare le ferite psicologiche che le due sconfitte consecutive hanno prodotto. Non era mai capitato quest'anno. Gettato alle ortiche il vantaggio faticosamente difeso sul Manfredonia. Una debable che ha coinvolto l'attacco e la difesa metelliani. A Melfi ed in casa con la Juve Stabia, incassati 3 gol, nesssuno realizzato. Un magro bottino ed un pesante fardello per la squadra che vanta ancora, malgrado tutto, la migliore difesa del girone C della C2, con 17 reti subite, contro le 18 del Manfredonia, le 20 del Gela e le 26 della Juve Stabia. Se a questo si aggiungono i giri a vuoto di Scichilone e compagni, la frittata è fatta. «Dare nel giro di 2 giornate 6 punti ai nostri avversari più agguerriti - sottolinea Salvatore Campilongo, tecnico biancoblù - è una bella botta sul morale, ma questo non significa aver chiuso il capitolo promozione. Anzi, a questo punto, non avendo più nulla da perdere, potremo affrontare le prossime due partite con una diversa determinazione. Contro il Gela prima, a Manfredonia poi, giocheremo con un unico obiettivo da conquistare: la vittoria. La mentalità sarà sempre la solita, ma con un pizzico di grinta e cattiveria in più». «Se ne avessimo avuta un po' in più con la Juve Stabia - ammette Massimiliano Scichilone, a secco dal match con la Pro Vasto, cioè da 3 turni, come tutta la squadra - avremmo potuto pareggiare e persino vincere, ribaltando il risultato. Purtroppo, non è stato così. Ma ci rifaremo, perché abbiamo ancora tanta voglia di conquistare questa promozione, che meritiamo». Il mea culpa lo fa anche il reparto arretrato. Mancinelli, Mari, Cipriani, Pagano e Panini hanno da difendere quel primato che ancora la Cavese detiene di retroguardia meno perforata. Ma con la Juve Stabia, come era accaduto a Melfi, qualcosa non è andata nel verso giusto. Qualche distrazione di troppo ha fatto la differenza. «Piuttosto che di distrazione - ammette Catello Mari, il centrale finito sotto accusa per quel pasticcio in area costato il primo gol stabiese - parlerei di eccesso di concentrazione. Forse eravamo un po' tesi ed abbiamo pagato lo scotto. Ma la lezione ci è servita. Con il Gela non sarà così».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10465106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...