Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, al via il restyling dello stadio
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 9 gennaio 2003 00:00:00
La pioggia battente degli ultimi giorni ha messo a dura prova lo stadio "Simonetta Lamberti" (nelle foto in alto ed al centro). Perdite ed infiltrazioni fanno dell'impianto metelliano una struttura tutt'altro che degna del blasone e delle ambizioni aquilotte. Nella giornata di ieri, il geometra Teneriello del Comune di Cava ha effettuato l'ennesimo sopralluogo al campo sportivo, prendendo atto della situazione. Il tutto alla vigilia della gara d'appalto (prevista il 21 gennaio), indetta per i lavori di ristrutturazione e di adeguamento agli standard previsti dalla normativa vigente in Italia. L'operazione di restyling, secondo quanto previsto dall'Amministrazione comunale, dovrebbe costare circa 300mila euro. Diverse le urgenze sul libro mastro degli ingegneri che cureranno i lavori al "Lamberti". Anzitutto, l'innalzamento di una rete antincendio, che consentirà la completa messa in sicurezza della struttura sportiva nel caso in cui dovessero verificarsi particolari incidenti. A questo si aggiungano piccoli interventi strutturali per rendere i locali dello stadio del tutto efficienti. Per quanto riguarda la durata dei lavori, secondo una stima effettuata dagli amministratori locali, il cantiere resterà aperto "solo" per 200 giorni. Un tempo relativamente breve, entro il quale l'impresa che si aggiudicherà l'appalto dovrà consegnare alla città ed alla Cavese uno stadio d'eccezione. Per necessità impellenti, dunque, il "Simonetta Lamberti" si rifà il look per prepararsi ad accogliere in maniera degna gli aquilotti, che viaggiano a vele spiegate verso la promozione in C2. Perdite ed infiltrazioni permettendo...e sempre che non sorgano nefasti quanto improvvisi dubbi sull'agibilità della struttura. Sarebbe davvero una beffa, visto che il prossimo 2 febbraio la formazione cara al presidente Della Monica tornerà a giocare nella propria città, in occasione della sfida interna contro il Trapani. Un ritorno importante, alla luce dell'ottimo campionato che sta disputando l'undici di Somma, imbattuto da oltre tre mesi e saldamente al comando del girone. Stadio nuovo e squadra che torna in C2 dopo lo smacco della retrocessione d'ufficio: nella Valle sembrano finiti i tempi cupi, anche se per scaramanzia i diretti interessati preferiscono non sbilanciarsi. Il ritorno in serie C, con la squadra che può già vantare il titolo di campione d'inverno, potrebbe così trovare un degno coronamento. I successi della Cavese e l'entusiasmo della piazza riportano in auge il blasone metelliano, deciso a riscattare le ultime stagioni parche di gioia. Gli ingredienti per una riscossa immediata sembrano esserci tutti: a cominciare dalla società, saldamente organizzata attorno al patron Della Monica, per finire allo strepitoso momento della squadra, con mister Somma (nella foto) principale artefice del miracolo metelliano.
NOTIZIARIO
Campo allagato, si corre nella "villa nuova". Oggi test in famiglia. Tutti disponibili per la gara con la Nuova Vibonese
Le pessime condizioni del terreno di gioco del "Lamberti" hanno indotto la Cavese a dirottare gli allenamenti nell'antistadio ed a svolgere parte del consueto lavoro settimanale nei giardini della "villa nuova". A mettere i bastoni tra le ruote ci sta pensando il maltempo. Con ogni probabilità, il test infrasettimanale del giovedì si disputerà ancora una volta in famiglia, forse sul campo di Pregiato, ammesso che le condizioni del terreno di gioco lo consentano. Per quanto riguarda la squadra, invece, i metelliani si avvicinano alla sfida di domenica prossima contro la Nuova Vibonese senza particolari assilli di formazione. Il responso positivo del medico sociale Massa in merito all'infortunio del difensore Panini ha tranquillizzato mister Somma. Il calciatore riprenderà il proprio posto in difesa, al fianco di Ianni, Abate e Chiarello. Prezioso anche il recupero di Corradino, che ha scontato il turno di squalifica. A centrocampo la sua esperienza tornerà certamente utile per gli equilibri tattici di un reparto che si sta rivelando tra i più affidabili dell'intera categoria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10447104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...