Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, al via il ciclo di ferro
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 4 settembre 2009 00:00:00
Superati senza danni gli ostacoli Pescina e Pescara, la Cavese è pronta a continuare la salita in questo difficile avvio di campionato che le ha riservato il calendario. Da domenica prossima fino al 4 ottobre, infatti, gli aquilotti di mister Maurizi saranno impegnati in un tour de force che li vedrà di scena prima al “Bentegodi” di Verona, in casa contro la Spal, poi in una doppia trasferta contro Reggiana e Rimini ed infine di nuovo al “Lamberti” contro il Ravenna. Cinque gare davvero ostiche, almeno sulla carta, che metteranno subito alla prova le qualità ed il carattere di questa nuova Cavese, che finora ha ben impressionato per gioco e mentalità.
L’attenzione, però, è tutta rivolta alla prossima gara con il Verona, squadra tra le più quotate per la vittoria finale del torneo. E proprio in ottica “Bentegodi” sono rivolti gli allenamenti degli aquilotti, che ieri pomeriggio non hanno potuto svolgere la preannunciata amichevole con il Sapri a causa di un improvviso dietrofront degli ospiti.
Mister Maurizi, quindi, ha dovuto ripiegare su una normale seduta atletica con partitella “mista” in famiglia finale: «L’amichevole è saltata all’ultimo momento quando ormai era troppo tardi per cercare un altro avversario. Mi dispiace soprattutto per quei calciatori, tipo Cruz o Carbonaro, che sono reduci da infortunio e quindi hanno bisogno di giocare il più possibile, almeno 4-5 partite, per ritrovare il clima partita e la forma migliore. Al contempo la mancata amichevole ci ha consentito di lavorare sul campo e di fare alcuni accorgimenti prima della partitella in famiglia. La trasferta di Verona? E’ inutile sottolineare che ci attende una partita difficile contro una delle formazioni più quotate del girone e galvanizzata dalla vittoria a Lanciano di domenica scorsa. Del resto, lo andiamo ripetendo dal giorno della compilazione dei gironi che ci attendono tutte finali. A mio avviso è un torneo molto equilibrato, in cui ci sono alcune formazioni sulla carta favorite, ma poi sarà sempre e solo il campo a dare i verdetti».
Dopo il Pescara, dunque, arriva subito la sfida contro un’altra “big” del torneo, a conferma del cammino in salita della Cavese, che in questo primo scorcio di campionato è chiamata subito a confrontarsi con un calendario da brividi. «Lo sapevamo dall’inizio che l’avvio sarebbe stato duro e che il calendario era in salita. Ma affrontare subito le squadre più quotate non è detto che sia uno svantaggio. O meglio, diciamo che da un lato potrebbe avere i suoi vantaggi e dall’altro gli svantaggi. Da una parte ora in certe piazze c’è molto entusiasmo ed alcune squadre sono cariche, poi semmai fra qualche mese avranno il morale sotto i piedi. Ma potrebbe essere vero anche il contrario. Dunque, per noi non cambia molto. L’importante è lavorare bene ed affrontare tutte le sfide con la giusta carica».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...