Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Aiello espulso dal ritiro
Inserito da (admin), lunedì 26 luglio 2004 00:00:00
O si è sulla sua lunghezza d'onda o si è fuori. Ottavio Cutillo, patron aquilotto, detta la sua legge. E miete le prime vittime nel clan Cavese. Venerdì scorso è stato allontanato dalla rosa e dal ritiro Salvatore Aiello, il centrocampista biancoblù che non rientrava più nei piani tecnici del duo Campilongo-Pidone e che si stava tentando di convincere a rescindere il proprio contratto. La sua resistenza non è andata giù al numero uno della società di via Sorrentino. Dunque, porte chiuse per lui. Un comunicato scarno emesso dalla società parla di comportamento non adeguato del giocatore e, quindi, della decisione drastica di "tagliarlo". Ma si è capito che alla base del gesto clamoroso del presidente c'è tutta l'amarezza e la rabbia per una cocciutaggine di Aiello nel non voler accettare la resa. Ed è molto probabile che la presa di posizione della dirigenza aquilotta provochi una reazione in sede di "gran giurì" da parte dell'ex calciatore metelliano. Cutillo aveva dato segno del polso duro già qualche giorno fa. Proprio alla vigilia della partenza per il pre-ritiro a Roma, non ha accettato l'ingerenza del magazziniere Codetti nei preparativi per la trasferta e gli ha dato il benservito senza pensarci su due volte. Carattere impulsivo, quasi dispotico, quello del signore di Candida. «Cutillo è così - ha sottolineato il direttore generale della Cavese, Gabriele Fernicola - bisogna saperlo prendere per il verso giusto. Guai a metterselo contro». Ne ha fatto le spese Aiello. Ed ora si attendono le posizioni di un altro paio di sospesi nel limbo aquilotto. Abate e Sansò su tutti. I loro biennali sono da ridiscutere. Ed anche al più presto. Pena, la fine brusca dell'avventura aquilotta di Aiello e Codetti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10446109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...