Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, acquistato Puglisi
Inserito da (admin), martedì 5 agosto 2003 00:00:00
La Società Sportiva Cavese Calcio ha comunicato di aver raggiunto l'accordo con il centrocampista Carmelo Puglisi, classe '72. Nato a Palermo, altezza 175 cm, peso 67 kg, Puglisi proviene dalla Palmese, nella quale ha disputato le ultime due stagioni. Nella sua lunga carriera agonistica ha militato, tra l'altro, in Nocerina, Acireale, Marsala e Taranto. Esterno sinistro di centrocampo, con spiccate attitudini offensive, Puglisi rappresenta solo il primo dei 3-4 innesti che la dirigenza aquilotta è impegnata a garantire a mister Silva. Allo stato attuale, infatti, la Cavese è una squadra incompleta. Un'impressione espressa anche dagli stessi addetti ai lavori metelliani. Ricordiamo che, prima di Puglisi, nelle ultime ore è stato perfezionato l'ingaggio anche di Antonio Aloisi (35 anni), difensore centrale dal passato illustre. Un ruolo che non sembrava scoperto, per cui l'arrivo di Aloisi potrebbe comportare a questo punto la cessione di un calciatore attualmente in organico (Ianni ed Abate i maggiori indiziati). Sono tornati alla ribalta, intanto, i nomi di Panini e Maggi, entrambi del Frosinone, che sembrano non rientrare nei piani del tecnico gialloblù Giorgini. Due giocatori già cercati dalla dirigenza aquilotta all'inizio del mercato e per i quali adesso pare essersi riaperta la trattativa. Anche nel caso di un loro arrivo, alla Cavese servirebbe ancora una punta di categoria, per completare adeguatamente un reparto che appare un po' "leggerino" per il campionato di C2. Nella quiete di Filottrano, intanto, prosegue la preparazione degli aquilotti agli ordini del tecnico Massimo Silva. Il clima che si respira all'interno della squadra è buono. I giocatori stanno "facendo gruppo" e sembrano già abbastanza affiatati. Lo stato di forma della rosa è discreto, i carichi di lavoro imposti dallo staff proseguono, anche se a detta del prof. Vecchione, preparatore atletico degli aquilotti, siamo leggermente in ritardo rispetto alla tabella di marcia. Oggi pomeriggio, infine, nuovo test amichevole per la Cavese, dopo quello di sabato scorso contro il Grottammare. Avversario di turno, la Sangiustese.
Coppa Italia, esordio a Catanzaro
Ufficializzati i gironi ed i relativi calendari della prima fase della Coppa Italia di serie C. La Cavese è stata inserita nel girone Q, in compagnia di Catanzaro, Crotone, Melfi e Taranto. L'esordio degli aquilotti, domenica 17 agosto, avverrà in trasferta, sull'ostico campo del Catanzaro. Mercoledì 20 agosto, poi, la Cavese affronterà in casa il Melfi. Dopo aver osservato il proprio turno di riposo nella terza giornata, prevista domenica 24 agosto, i ragazzi di mister Silva saranno di scena a Crotone, mercoledì 27 agosto. La chiusura della prima fase è in programma mercoledì 10 settembre, con la Cavese che ospiterà il Taranto. Previsti 16 gironi all'italiana da 5 squadre ciascuno, con gare di sola andata. Alla fase finale, ad eliminazione diretta, saranno ammesse le prime classificate di ogni girone, più le 6 migliori seconde, alle quali si andranno ad aggiungere 10 squadre provenienti dalla Coppa Italia "pro" (Brindisi, Pro Patria, Padova, Pisa, Cesena, Sambenedettese, Teramo, Martina, Salernitana e Genoa). Ricordiamo, a tale proposito, che lo stadio "Simonetta Lamberti" non sarà pronto prima della fine di agosto, tanto che la Cavese ha già chiesto di giocare in trasferta la prima partita di campionato. Di conseguenza, quanto meno la gara contro il Melfi, in programma mercoledì 20 agosto, sarà disputata dalla Cavese in campo neutro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10749101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...