Tu sei qui: Economia e TurismoCavese a caccia disperata di sponsor
Inserito da (admin), mercoledì 22 giugno 2011 00:00:00
E’ corsa contro il tempo per cercare di salvare la Cavese dal rischio fallimento e per reperire i 500mila euro necessari per l’iscrizione al prossimo campionato di Seconda Divisione. Difficilmente, però, si riuscirà a racimolare quanto serve entro la scadenza di venerdì 24 giugno, per cui sarà inevitabile scontare altri punti di penalizzazione nella stagione ventura.
Ma qualche piccolo spiraglio di speranza s’è aperto, dopo l’ennesimo incontro a Palazzo di Città tra le istituzioni cittadine ed il patron degli aquilotti, Giuseppe Spatola. Sotto il Comune, peraltro, anche raccogliendo l’appello lanciato con una serie di volantini, si sono radunati oltre 200 tifosi, che in un momento difficile per la sopravvivenza del calcio metelliano hanno fatto sentire la propria voce attraverso diversi cori e l’esplosione di qualche petardo.
Il sindaco Marco Galdi ed il presidente onorario della Cavese, Spatola, si sono incontrati poco prima delle 20, dopo che lunedì sera era slittato per impegni delle parti il precedente appuntamento. Al summit sono intervenuti anche il presidente di “Sogno Cavese”, Francesco Bove, l’assessore comunale allo Sport, Carmine Adinolfi, ed una delegazione di ultras della Curva Sud.
Dall’incontro è emerso l’impegno del sindaco e degli associati di “Sogno Cavese” a prodigarsi, entro il termine perentorio del 30 giugno, presso commercianti e piccoli imprenditori locali, per raccogliere il numero maggiore di contributi, sotto forma di sponsorizzazioni, per cercare di dare un concreto aiuto alla causa del club aquilotto. E’ questa, infatti, la soluzione estrema per scongiurare il fallimento della società, di fronte all’impossibilità di Spatola di fronteggiare da solo la gestione economica del club ed all’assoluta mancanza di imprenditori disposti ad affiancarlo.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10315104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...