Tu sei qui: Economia e TurismoCava prepara lo sbarco in Sicilia
Inserito da (admin), mercoledì 15 giugno 2005 00:00:00
Tutti a Gela. L'appello parte dal mondo ultrà ed è rivolto agli sportivi metelliani. C'è voglia di grande esodo al di là dello Stretto. Si attendono a momenti i 950 tagliandi da Gela per accontentare la fame di finale promozione che si nutre a Cava. In queste ore la preoccupazione principale è gestire la mini-invasione dei tifosi biancoblù e trovare i vettori migliori per la lunga trasferta in Sicilia. Il consiglie re incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi, che tiene i rapporti con la Prefettura di Salerno, ha contattato in primis Trenitalia e la Alpi Eagles, compagnia satellite dell'Alitalia. Chiedendo nel primo caso l'istituzione di un treno speciale per trasportare direttamente a Gela la carovana di tifosi, nel secondo l'organizzazione di un volo charter destinazione Catania. Soluzione, quest'ultima, molto più problematica. Da Fontanarossa a Gela bisognerebbe trovare gli autobus a sufficienza per il trasferimento e ci sarebbero difficoltà nella gestione del ritorno. Da Catania, infatti, resta al momento solo un volo destinazione Napoli, quello delle 19.40. Impossibile da utilizzare per chi sarà della partita al "Presti". «A parte le automobili che si avventureranno sulla Salerno-Reggio Calabria sin dalla notte di sabato - sottolinea Carmine Adinolfi - dovrebbe essere quella del treno speciale la soluzione perseguibile. Trasferire da Cava a Gela e viceversa mille persone non è un'impresa facile. Per questo ho chiesto l'aiuto anche della Questura e della Prefettura per trovare una soluzione perseguibile. C'è troppa febbre da tifo nella città per rimanere insensibili al suo appello. I tifosi voglio essere protagonisti anche loro di una domenica che potrebbe essere decisiva per il futuro della società. Io ci sarò e con me il sindaco Messina. Per un giorno metteremo da parte i nostri ruoli istituzionali per vestire i panni dei tifosi». Ieri pomeriggio, intanto, ripresa degli allenamenti al "Lamberti". A dirigere il primo Roberto Pidone. Il collega Sasà Campilongo tornerà domani da Coverciano, dove continua a frequentare il corso per il patentino di II categoria. Domenica è rimasto chiuso nel suo silenzio, il tecnico toscano naturalizzato cavese. Troppa amarezza per una vittoria sfumata su quel tiro di Placentino dagli 11 metri. «E' stata una sofferenza indescrivibile. Non ho avuto il coraggio di guardare quel tiro - ammette Pidone - ma ormai è acqua passata. Ho fiducia in questi ragazzi e nelle loro capacità di ribaltare il pronostico. Il Gela sta cantando già vittoria prima del tempo. Ed a festeggiare troppo in fretta si rischia di finire male. Noi abbiamo un unico risultato a disposizione e questo potrebbe, alla fine, favorirci mentalmente». Alla ripresa degli allenamenti stop forzato per Manuel Panini. Per lui nessuna possibilità di recupero per Gela. Per fortuna, l'infortunio al ginocchio è meno grave del previsto. Come lo squalificato Pagano, però, Panini dovrà vedersi dalla tribuna la sfida-promozione. Designato, intanto, l'arbitro di domenica prossima: si tratta del sig. Massimiliano Velotto di Grosseto, che ha già diretto la semifinale d'andata tra Cavese e Juve Stabia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10275103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...