Tu sei qui: Economia e TurismoCava, Manzi suona la carica
Inserito da Orlando Savarese (admin), mercoledì 21 dicembre 2011 00:00:00
Il Città de la Cava è terzo in Eccellenza e torna a crederci: torna a crederci soprattutto con il suo stopper Ciro Manzi. Ha spiazzato il suo portiere toccando palla sul tiro del capaccese Coccaro, questo è vero, ma è stato bravo insieme con i compagni di reparto a concedere pochi tiri in porta. «Col Calpazio non potevamo fallire e sono contento per come si è vinto. Peccato solo per quell’autogol, perché sul tiro del loro giocatore ho cercato di impedire che il pallone arrivasse verso la nostra porta. Se avessi avuto un tacchetto di un centimetro più corto forse non sarebbe entrata».
Dopo le partenze di Lonardo e Rea c’era necessità di un difensore centrale, ed è arrivato Calabrese con cui aveva già giocato insieme. «Mi è dispiaciuto che siano andati via Lonardo e Rea, avevamo trovato una buona intesa. Però è stato utile l’arrivo di Calabrese per l’affiatamento, perché prima che un ottimo calciatore è un grande amico. Non avremo problemi a intenderci».
Il terreno come l’ha visto? «Se ci sarà bisogno di interventi sul campo? Se servono, spero che si facciano presto». Come sará il girone di ritorno? «Abbiamo girato con una buona media alla fine dell’andata, perché abbiamo fatto 28 punti in 15 partite. Dovremo risalire ma tutte le altre si sono rafforzate. Forse anche squadre che stanno lì sotto come l’Angri e come la Due Principati nel girone di ritorno giocheranno un campionato diverso. Dobbiamo fare questa sosta con un morale alto, ma senza cali di tensione: l’8 gennaio avremo in casa un Faiano che è un avversario difficilissimo».
All’allenamento di ieri assenti solo i due portieri Saggiomo e Adinolfi. Il Cava ha inoltre pubblicato un manifesto funebre per ricordare Adolfo Accarino, ex amministratore unico della Cavese vecchia, scomparso qualche giorno fa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10774107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...