Tu sei qui: Economia e TurismoCava: il 1° maggio torna la tradizionale gara podistica su strada 'Scetajorde'
Inserito da (ilvescovado), giovedì 21 aprile 2016 18:05:40
Presentata stamattina, a Palazzo di Città, la 46esima edizione della Scetajorde - Festival dell'allegro podismo su strada, organizzata dal Centro Sportivo Italiano, con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, Assessorati allo Sport e alla Pubblica Istruzione nonché del CONI Provinciale.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore alla Pubblica Istruzione Paola Moschillo, il presidente del CSI Comitato di Cava Giovanni Scarlino, il consigliere nazionale CSI Salvatore Maturo, il presidente regionale CSI Pasquale Scarlino ed una delegazione del 1° Circolo didattico di Cava de' Tirreni. Ha fatto pervenire i suoi saluti anche l'assessore allo sport, Enrico Polichetti, assente per motivi di famiglia.
«Una classica ed anche una particolarità nell'ambito del podismo amatoriale - afferma il presidente del Consiglio comunale Lorena Iuliano -. La partecipazione di persone di tutte le età ne fa un happening per festeggiare la primavera, oltre che essere un momento di condivisione tra generazioni in cui la gara diventa solo un pretesto per trascorrere una bella giornata».
«L'invito è quello di essere presenti in massa - afferma l'assessore alla Pubblica Istruzione -. La partecipazione dei giovani scolari è la più bella espressione dello sport».
Appuntamento quindi per il 1° maggio in piazza Amabile, quando, alle 10, si raduneranno i partecipanti per cimentarsi sul tradizionale percorso lungo il centro cittadino. Alle 10,30 l'apertura del Villaggio dello Sport, con giochi, danza, minicalcio fino al pomeriggio.
«La "Scetajorde" è l'espressione dello sport più genuino - ha detto il presidente del Csi Cava de' Tirreni - ed è una manifestazione che porta nel nome stesso il senso dello stare insieme e, con l'arrivo della bella stagione, invita a svegliarsi dal torpore invernale. Oramai ci avviamo verso il mezzo secolo di vita e ogni anno è sempre una bella esperienza ritrovarsi per passare una giornata in allegria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109010100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...