Tu sei qui: Economia e Turismo“Cava Green Valley”, domenica tra sport e natura a col "Vertikal Fest" a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione), mercoledì 26 aprile 2017 13:47:07
Nell'ambito della seconda edizione 2017 Vertikal Fest, è programmata, per domenica 30 aprile, la giornata di amicizia e sport denominata "Cava Green Valley". Camminando e correndo in ambiente naturale per i più bei sentieri della verdeggiante valle metelliana. Trail 10 chilometri e passeggiata di 7,5, con arrivo in centro cittadino.
L'iniziativa, presentata questa mattina, mercoledì 26 aprile, nell'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città, alla presenza del Vicesindaco Nunzio Senatore e del Responsabile del Team Animatrail, Michele Petrone, prevede anche un villaggio dello sport per i più piccoli ed iniziative tese a promuovere il rispetto per l'ambiente e la natura.
«Abbiamo accolto di buon grado - dichiara il vicesindaco Nunzio Senatore - l'iniziativa promossa dal Team Anima Trail che si prefigge di coniugare sport, natura e benessere. E' un circuito Il Vertikal - Cava Green Valley è un circuito grazie al quale cercheremo di rivalutare i nostri sentieri. Avremo un momento agonistico e un momento escursionistico per coinvolgere il maggior numero di persone. Il nostro obiettivo è quello di fare appassionare anche le giovani generazioni, affinchè amino sempre di più le bellezze naturali, storiche ed artistiche della nostra città».
L'inizio è previsto, alle 7 e 30 di domenica 30 aprile, dallo slargo di via Morcaldi, Badia di Cava, per la passeggiata non competitiva di 7.5 Km a cui aderiranno 100 partecipanti. Seguirà alle ore 9.00, dopo la Benedizione di Padre Abate Dom Michele Petruzzelli, la gara competitiva Trail di 10 km, sempre dalla Badia di Cava, a cui parteciperanno 60 iscritti. Le iscrizioni si accettano, fino a sabato 29 aprile 2017, sul sito www.vertikalfest.it.
«Invitiamo - dichiara il responsabile organizzativo Michele Petrone - tutti gli amanti della montagna a prendere parte all'iniziativa da noi programmata. Cava Green Valley è una formula che ha dei risvolti positivi nel modo in cui approcciamo alla quotidianità. Recuperare i significati storici di quella che era l'antica Marcina (Cava de'Tirreni, Vietri sul Mare e Cetara)».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100113106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...