Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni: stasera la presentazione della nuova Cavese targata mister Moriero
Inserito da (redazioneip), venerdì 9 agosto 2019 19:28:05
Questa sera alle 20,30 in Piazza Vittorio Emanuele III si terrà la presentazione alla città degli organici della nuova Cavese targata Francesco Moriero. Un appuntamento atteso dai tifosi, per conoscere i nuovi volti della formazione che, a partire dal prossimo 25 agosto, si presenterà ai nastri di partenza della nuova stagione calcistica di serie C.
Un momento di festa che unisce tutta la città, tifosi, società ed amministrazione comunale in un unico obiettivo: far volare alto il nome di Cava de' Tirreni, i colori bluefoncé e il mitico aquilotto. Con l'auspicio che questo nuovo anno tra i professionisti possa regalare forti emozioni, come meritano Massimiliano Santoriello, presidente di una Società sana, forte e lungimirante, e i passionali tifosi aquilotti, che il sindaco Servalli ha invitato la settimana scorsa a Palazzo di Città per un incontro che è servito a chiarire tempi e modalità di realizzazione dei lavori previsti allo stadio "Simonetta Lamberti".
Concluse le procedure burocratiche, ad inizio settembre l'impianto di corso Mazzini sarà sottoposto ad una nuova serie di interventi per il ripristino della completa agibilità delle due ‘curve' e la sistemazione dei seggiolini nel settore ‘distinti'.
Dopo l'acquisizione del mutuo accordato dal Credito sportivo, entro il mese di novembre, invece, inizieranno i lavori per la sistemazione delle 4 nuove torri faro, per le quali è stato richiesto un finanziamento di circa 1 milione di euro.
«In questi anni c'è stato uno sforzo economico rilevante e senza precedenti - afferma il aindaco Servalli, fuori città per motivi familiari - per un impianto che praticamente cadeva a pezzi e per il quale non c'era mai stata alcuna manutenzione, neppure strutturale. Con gli investimenti messi in campo e i lavori programmati, si potrà adempiere a tutte le richieste della FIGC e della Lega Pro e restituire alla città un "Simonetta Lamberti" completamente agibile e funzionante. Ci scusiamo per i disagi, ma le amministrazioni comunali sono tenute a seguire tutti i procedimenti legati alla sfera burocratica di un ente pubblico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10507108
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...